Tutte le notizie
Aumento dei tassi e l'educazione finanziaria
Negli ultimi mesi, il nome della presidente della Banca centrale europea, Christine Lagarde, è diventato familiare a tanti. Le sue parole nel corso delle conferenze stampa vengono soppesate, commentate, chiosate non...
Più occupati e più disoccupazione
A gennaio, rispetto al mese precedente, in Italia sono aumentati occupati e disoccupati, mentre sono diminuiti gli inattivi”. Lo ha comunicato l'Istat, aggiungendo che gli occupati sono diventati più di 23,3 milioni. ...
Nuove nomine e riconoscimenti
RESPONSABILITA' IN ALFA PER CATARINELLA Eligio Catarinella è stato nominato responsabile di Alfa Romeo Marketing and Communication Global e riporta a Jean-Philippe Imparato, ceo del Brand Alfa Romeo. Torinese, laureato...
Mercato immobiliare, prospettive negative
Secondo l'indagine condotta dalla Banca d'Italia presso 1.446 agenti immobiliari dal 9 gennaio al 3 febbraio, nel quarto trimestre dello scorso anno le valutazioni di diminuzione dei prezzi delle abitazioni hanno leggermente...
Val d'Aosta: Testolin presidente Ecco la nuova Giunta
Renzo Testolin è il nuovo Presidente della Regione Valle d’Aosta. Quasi 55 (è nato nel marzo del 1968, ad Aosta), consulente finanziario in un istituto di credito, esponente dell’Union Valdôtaine, Renzo Testolin ha una lunga...
Quotate verso l'obbligo di relazione sulla cybersecurity
“Le società quotate in Borsa dovrebbero prepararsi a includere le informazioni sulla cybersecurity nella rendicontazione periodica obbligatoria resa al mercato, perché gli investitori hanno interesse a sapere quanto l'impresa in...
Auto: mercato +17,5%, Stellantis -0,55%
A febbraio 130.365 immatricolazioni - Bene l'Alfa Romeo (+ 172%), Maserati (+104%) e Jeep (+33%) - Calo di Fiat (-4,7%) e Lancia (-37%)
Imprese straniere in aumento, in Liguria la quota maggiore
In Piemonte le aziende a prevalenza estera sono oltre 50mila e sono aumentate dell'11,4% rispetto al 2021
Ecco il nuovo Btp Italia anti-inflazione
Torna il Btp Italia, il titolo di Stato pensato per proteggere dall’innalzamento dei prezzi i risparmiatori individuali e affini (cosiddetti retail) che potranno sottoscriverlo dal 6 all’8 marzo. Il 9 marzo sarà riservato agli...
Incubatori, Piemonte fuori dalla top five
Dal report del team di ricerca Social Innovation Monitor (Sim) con base al Politecnico di Torino emerge che gli acceleratori e gli incubatori in Italia sono 237 e occupano un totale di circa 1.700...
Notizie dalle Fondazioni piemontesi
NUOVO BANDO PER IL CROWDFUNDING - ROBOTICA AL RONDO' DEI TALENTI - BIELLA LEADER CON LA FONDAZIONE TEMPIA - GRANDI BANDI PER L'ALESSANDRINO - INNOVAZIONE PER LO SVILUPPO - IN MEMORIA DI GUIDO RATTI -
Il Pil italiano 2022 a 1.909 miliardi (+6,8%)
Nel 2022 il Pil dell'Italia ai prezzi di mercato è stato pari a 1.909,154 miliardi di euro correnti, con un aumento del 6,8% rispetto all’anno precedente. In volume il Pil è cresciuto del 3,7%. Lo ha comunicato l'Istat,...
In breve notizie del Nord Ovest
ANCHE DEA CAPITAL LASCIA LA BORSA - BANCO BPM: I 15 CANDIDATI AL CDA - NUOVA INIZIATIVA DI REAM SGR - SUCCESSO DEL PRIMO GREEN BOND SELLA - TRE MODELLI PER IL RINASCIMENTO LANCIA - LE 4 PROPOSTE ITS ACADEMY PIEMONTESI
Aeroporto di Cuneo: impennata di passeggeri
A gennaio lo scalo di Levaldigi ne ha avuti quasi 11.000 (+192%). quello di Torino-Caselle oltre 361.000 (+61,5%) e il Cristoforo Colombo di Genova più di 81.500 (+108%)
Reddito di cittadinanza, percettori in calo
A gennaio nel Nord Ovest 80.043 nuclei familiari beneficiari della misura: 58.266 in Piemonte, 20.940 in Liguria e 817 in Valle d'Aosta - I dati di tutte le province
Risparmio gestito, inizio d'anno in rosso
A gennaio deflussi per quasi un miliardo - Per il gruppo Intesa Sanpaolo raccolta netta negativa per 2,3 miliardi
Uno su due spende tutto il guadagno
Un italiano su quattro dichiara di spendere tutto quello che guadagna, il 26% delle famiglie teme di non arrivare alla fine del mese e il 38% di chi risparmia lo fa perché condizionato da un futuro che percepisce come...
Auto usate, vendite -7,7%
Nel 2022, i trasferimenti di proprietà calati del 10,8% mentre sono scesi del 12,3% in Liguria e del 9% in Valle d'Aosta
Nelle città spariti centomila negozi
Negli ultimi dieci anni scomparse anche sedicimila imprese di commercio ambulante - I dati di Confcommercio
Borsa: Prima Industrie fuori dal 7 marzo
La torinese Prima Industrie, presieduta da Gianfranco Carbonato, martedì 7 uscirà da Piazza affari, mentre nelle due sedute di Borsa precedenti la sua quotazione sarà sospesa. E' stato comunicato in seguito al successo dell'Opa...
Compleanni della settimana
Enordovest segnala diversi protagonisti del Nord Ovest che compiono gli anni nella settimana del 27 febbraio – 5 marzo Il 27: Paolo Vernero, commercialista, co-fondatore di Vernero & Partners, vice presidente Fondazione...
Festa capo del Corriere Torino
Cambio al vertice del Corriere Torino, il supplemento piemontese del Corriere della Sera: il nuovo responsabile della redazione dal primo marzo è Carmine Festa, caporedattore e vice dalla nascita del Corriere Torino, avvenuta il...
Novità dal Terzo Settore del Nord Ovest
FONDAZIONE VENESIO: NUOVI SOSTEGNI - “COMPAGNIA” PER UNA CULTURA PIU' DIGITALE - DUE BANDI PER L'ALESSANDRINO
Perchè il boom dei pistacchi in Italia
Il pistacchio diventa l’ingrediente preferito degli italiani con la sua presenza specificata nelle etichette di ben 512 prodotti tra creme spalmabili, dolci, cioccolato e gelati, fino ai sughi pronti, con un’offerta aumentata del...
Imprese: notizie in breve
TINEXTA: PARTNERSHIP CON 24ORE BUSINESS SCHOOL - INTESA SANPAOLO PRIMA PER TANSIZIONE ECOLOGICA - NEETWEEK SI ESPANDE NELLE TV - DIRECTA SIM DIVORZIA DA MOTTA - ALFA: BOOM DI VENDITE IN GRECIA E PORTOGALLO - COMPAGNIA DEI...
Risparmi "tagliati" di 18 miliardi dall'inflazione
Per la famiglia media perdita di 6.420 euro in Piemonte, 6.547 euro in Liguria e 5.988 euro in Valle d'Aosta - La sforbiciata maggiore nel Cuneese (7.564 euro), fanalino di coda la provincia di Imperia (4.918 euro)
Il debito pubblico del Nord Ovest sceso di 600 milioni
Il fardello delle amministrazioni locali: 9,8 miliardi in Piemonte, 2,3 in Liguria e 203 milioni in Valle d'Aosta
Il 25% delle auto circolanti ha più di 17 anni
Il parco italiano è di oltre 39 milioni di vetture e ha un'età media di oltre 12 anni - Il mercato 2022 il più basso dal 2013 - Vendite per 36,4 miliardi - Il prezzo medio dei veicoli salito dell'11% a 27.671 euro
Arna, quel grande flop di Alfa-Nissan
Quarant'anni fa la presentazione del modello italo-giapponese
Piemonte: nel 2022 Pil di 147,5 miliardi
Nel 2022 il Pil del Piemonte è cresciuto del 2,7%, a fronte del 3,9% dell'Italia. In particolare, nel quarto trimestre dell’anno scorso – per l’ottavo trimestre consecutivo - l'aumento è stato dell'1,9%, (contro l'1,7% italiano)...