Dopo il successo della precedente edizione, la Fondazione Cr Biella, presieduta da Franco Ferraris, ha riaperto il bando “Spazio alla comunità”, finalizzato al sostegno di interventi a favore del terzo settore e a beneficio del welfare locale.
Le domande di contributo, presentabili fino al 28 aprile, potranno essere formulate da enti del terzo settore e enti religiosi per la manutenzione di immobili, beni strumentali e acquisto e/o manutenzione degli automezzi che vengono utilizzati per attività a favore della comunità.
Il sostegno previsto dal bando persegue non solo la riqualificazione, ma anche la rigenerazione ed il collegamento degli spazi comunitari, attivando scambi di relazioni che aumentino la sostenibilità, l’inclusione, la condivisione di conoscenza, il sostegno alle fragilità, il coinvolgimento dei giovani e l’attivazione di nuovi servizi di welfare e inserimenti lavorativi.
Novità della nuova edizione l’inserimento, nella fase preliminare dell’attivazione dei progetti finanziati, di un percorso di accompagnamento alla predisposizione di strumenti per la rendicontazione e il monitoraggio degli obiettivi specifici previsti dai singoli interventi.
L’attività verrà svolta da Asvapp-Associazione per lo Sviluppo della Valutazione e l’Analisi delle Politiche Pubbliche, realizzata nell’ambito della convenzione con la Consulta delle Fondazioni di origine bancaria del Piemonte e della Liguria.
Per informazioni generali sul contenuto e le linee guida per la presentazione delle domande è possibile consultare il sito internet della Fondazione o contattare direttamente gli uffici via mail all'indirizzo contributi@fondazionecrbiella.it ponendo come oggetto della mail “Spazio alla comunità”.
Il contributo massimo erogabile per ogni singola richiesta presentata, deliberato a insindacabile giudizio della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, non potrà essere superiore a 15.000 euro.