Notizie | mercoledì 06 dicembre, 05:37
ENORDOVEST: CESSATA L'ATTIVITA'
Il 14 aprile 2023, Enordovest ha cessato l'attività. Il suo costitutore e responsabile ringrazia cordialmente i lettori, i collaboratori – in particolare Francesco Amadelli, Gustavo Mola di Nomaglio, Mauro Zangola –...
Internet, l'Italia aggancia l'Europa
Forte accelerazione di Internet in Italia, ormai quasi alla pari con l'Europa. Come documentato dall'Istat, nel 2022 è risultato pari al 91,4% il tasso di diffusione di Internet tra le famiglie residenti nel nostro Paese e con...
Gran ritorno a teatro e al ristorante
“L'anno scorso, in Italia, ha partecipato ad almeno uno spettacolo o intrattenimento fuori casa il 49,5% delle persone di 6 anni e più. La quota è superiore di 28,4 punti percentuali a quella del 2021, ma resta comunque...
Cosmetica italiana leader mondiale
La cosmetica italiana affascina sempre di più. Secondo i preconsuntivi, nel 2022 questo settore ha fatturato 13,2 miliardi e le previsioni per l'anno in corso indicano 14,2 milioni, ben 2 in più rispetto ai valori...
Ialty, iniziativa speciale nelle Langhe
A Barolo una nuova roastery con caffetteria speciality by Mara dei Boschi
Nel 2022 minimo di nati e massimo di centenari
Per la prima volta meno di 400mila nascite e gli ultra centenari sono diventati quasi 22mila - I record della Liguria
Assunzioni in calo in Piemonte aumentano invece in Liguria
Mercato del lavoro del Nord Ovest: positivo questo mese, ma non il trimestre appena incominciato. Le imprese attive nelle tre regioni, infatti, hanno previsto oltre 39.000 assunzioni in aprile 2.140 in più rispetto allo stesso...
Ogr e Talent Garden per futuri imprenditori
Dopo il successo dei primi appuntamenti del progetto Startup for Beginners, le Ogr Torino e Talent Garden hanno annunciano nuovi incontri rivolti a studenti del liceo, universitari, neolaureati e startupper senza limiti di età. ...
Nel 2022 salito l'indebitamento personale
Il debito residuo pro-capite ammontato a 33.880 euro in Piemonte (+2,3% rispetto all'anno prima), 35.366 in Liguria (+1,3%) e 36.547 in Valle d'Aosta (+2,2%) - Calata però la rata media mensile