Tutte le notizie
Iren: inferiore a 1,3 milioni il costo 2020 del Cda
E' stato inferiore a 1,3 milioni di euro il costo 2020 del Consiglio di amministrazione dell'Iren, la multiutily che ha come maggiori azionisti il Comune di Genova e quello di Torino.
A marzo boom di richieste di mutui casa
Il primo trimestre del 2021 segna un’inversione di tendenza per le richieste di mutui e surroghe da parte delle famiglie del Nord Ovest e di buona parte del resto d'Italia. È quanto emerge dall’analisi del Crif, che segnala un...
Banca del Piemonte rafforza la sua rete di private bankers
Banca del Piemonte rafforza la sua rete di private bankers con l’inserimento di due giovani manager provenienti da lunghe esperienze all’estero. I nuovi “acquisti” sono Giuseppe Corcelli e il torinese Gianluca Quaranta.
Intesa Sanpaolo lancia Formula per sostenere iniziative sociali
Intesa Sanpaolo lancia Formula, un nuovo progetto accessibile dalla piattaforma di raccolta fondi For Funding, con l’ambizione di promuovere nel 2021 oltre 30 iniziative in tutta l'Italia, dedicate a sostenibilità ambientale,...
Cuneese, prorogato il bando contro le brutture
Prorogato al 30 aprile il termine per candidarsi alla prima fase del Bando Distruzione 2021, lanciato dalla Fondazione Crc di Cuneo. L’iniziativa, giunta alla quarta edizione, mette a disposizione 500 mila euro totali per...
I compensi 2020 dei consiglieri del Sole 24Ore
Tempi duri per i giornali e anche per i loro amministratori, alle prese con l'inarrestabile emorragia delle copie vendute, il calo degli introiti pubblicitari e i bilanci in rosso. Così, non stupisce vedere che sia calato il...
Quella coppia ligure nel Cda della Mondadori
Parlerà un po' ligure, anche nei prossimi anni, la Mondadori, società dell'omonimo gruppo che fa capo alla Finivest della famiglia Berlusconi. Nella lista dei candidati al nuovo Consiglio di amministrazione della storica azienda...
Ediliziacrobatica e la torinese Buildings fondano Ea 110
Si chiama Energy Acrobatica 110 l(Ea 110) a nuova società controllata all’80% da EdiliziAcrobatica e al 20% dalla torinese Buildings, impresa di consulenza ingegneristica edile. Ea 110 ha scelto come amministratore delegato Tino...
Un accordo tutto genovese per l'idrogeno verde
Axpo Italia, terzo operatore sul mercato libero dell’energia in Italia e parte del Gruppo Axpo, leader internazionale nella commercializzazione di energia rinnovabile, e Rina, gruppo multinazionale specializzato in servizi di...
Cuneo esporta la buona scuola con TSpace
Dall'esperienza della Città dei Talenti prende il via, a Cuneo, il progetto Tspace!, uno spazio nel cuore della città, in cui i giovani tra i 7 e i 13 anni potranno esplorare il mondo delle professioni e imparare a conoscere le...
Remunerazione minore per Chevallard, nonostante il boom Tinexta
Remunerazione più bassa, l'anno scorso, per il torinese Pier Andrea Chevallard, amministratore delegato della quotata Tinexta, il cui presidente, Enrico Salza, l'ha invece mantenuta invariata.
Fisco, calano le entrate (anche dai giochi)
Nel primo bimestre 2021, le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica sono ammontate a 67,660 miliardi di euro, segnando una diminuzione di 2,920 miliardi rispetto allo stesso periodo...
Reputazione dei top manager, Elkann, Messina e Cairo retrocedono
Passi indietro dei top manager di punta del Nord Ovest, il mese scorso, nella classifica nazionale per la reputazione su Internet, redatta dall'Osservatorio permanente di Reputation Science valutando i vertici delle imprese...
Il bando di Fondazione Crt per 50 talenti dell'impresa
Prende il via Talenti per l’Impresa, il progetto ideato e finanziato da Fondazione Crt che offre un percorso di alta formazione a 50 laureati e dottori di ricerca in qualsiasi disciplina negli atenei italiani. Il bando è...
Da Intesa Sanpaolo 2,5 milioni alla Aeg Coop di Ivrea
Intesa Sanpaolo ha erogato un finanziamento S-Loan di 2,5 milioni alla Aeg Coop di Ivrea. L’operazione è finalizzata al raggiungimento di due obiettivi di miglioramento Esg (Environmental, Social, Governance): il primo è riferito...
Diagnostica anti Covid-19, nuova conquista di Diasorin
DiaSorin, la quotata di Saluggia, ha annunciato la collaborazione strategica con Lumos Diagnostics, azienda specializzata nella diagnostica Poc con esperienza nello sviluppo e produzione di test Poc rapidi, innovativi e di alta...
A pmi del Nord Ovest 110 milioni dell'accordo Cdp-Unicredit
Quasi 110 milioni di euro conseguenti all'accordo Cdp-Unicredit relativo al sostemi di pmi e mid-cap colpite dall'emergenza Covd sono stati impiegati per finanziare circa tremila imprese del Nord Ovest, con una maggiore...
Il Politecnico di Torino premia due iscritti campioni
Canottaggio e scherma: sono le due discipline sportive in cui sono impegnati a livello agonistico i due studenti del Politecnico di Torino risultati vincitori delle prime due borse di studio previste dal programma “Dual...
Ricerca di innovazioni per l'agricoltura in Africa
Dopo il successo della prima “Call for Innovators" sull’economia circolare, Coopen, iniziativa sostenuta dalla Compagnia di San Paolo, promuove una seconda call dedicata a soggetti innovativi operanti nel settore...
Vendite di auto nel Nord Ovest: Fiat prima in 11 province su 13
Per Fiat sono le province di Asti e di Genova le due pecore nere del Nord Ovest. Soltanto in queste due province, infatti, la storica marca torinese di Stellantis ha venduto, in marzo, meno auto di qualsiasi altro concorrente,...
La biellese Spunenengo candidata in Prysmian
Nuovo prestigioso riconoscimento per la top manager biellese Annalisa Stupenengo. Il suo nome spicca nella lista dei candidati a far parte del prossimo Consiglio di amministrazione di Prysmian Group, un leader globale nel settore...
Piemonte, dove le culle sono sempre più vuote
In Piemonte, l'anno scorso, sono nati poco più di 27mila bambini. Si tratta di un record negativo rispetto al passato: negli anni Cinquanta si sfioravano le 40mila nascite all'anno e durante il baby boom degli anni Sessanta...
All'Italia il 5% delle domande di asilo politico nella Ue
Con 102.500 candidati per la prima volta, la Germania ha registrato nel 2020 un quarto di tutti i richiedenti asilo nella Ue. Dopo la Germania, i numeri maggiori sono stati registrati in Spagna (86.400, pari al 21%) e Francia...
Remunerazioni 2020: Perotti (Sanlorenzo) stravince su Raffaella Orsero
Molto più conveniente timonare yacht esclusivi che distribuire frutta. Comprensibile e documentabile. Basta confrontare le remunerazioni dei vertici operativi di due quotate del Nord Ovest: la spezzina Sanlorenzo e la Orsero di...
Toelettatura di cani e gatti, un affare da mezzo miliardo l'anno
Un terzo delle famiglie italiane ospita nella propria casa almeno un animale di affezione, per un totale di circa 60 milioni di animali domestici, di cui 15 milioni tra cani e gatti. La spesa media per la loro cura si attesta tra...
Costo del lavoro, le grandi differenze in Europa
Nel 2020, il costo orario medio del lavoro nell'intera economia (escluse l'agricoltura e la pubblica amministrazione) è stato stimato a 28,5 euro nella Ue e 32,3 euro nell'area dell'euro, in aumento rispetto al 2019, quando...
A gran velocità il mercato delle due ruote a motore
Tira il mercato delle due ruote a motore. In marzo, infatti, sono stati immessi sul mercato complessivamente (ciclomotori + immatricolato) 30.501 veicoli (+236,8%). Il solo mercato dei ciclomotori totalizza 1.517 veicoli venduti,...
L'albese Deabate conquista la critica
L'albese Patrizia Deabate, vincitrice del Premio Acqui Storia Inedito nel 2019 con il saggio “Il misterioso caso del Benjamin Button da Torino a Hollywood”, dopo la pubblicazione del volume da parte del Centro Studi Piemontesi di...
Ginevra Elkann, da Exor neppure un centesimo
Gran signora, Ginevra Elkann. La sorella di John Elkann non ha voluto neppure un centesimo come emolumento per il suo incarico di consigliere di amministrazione di Exor, la holding che ha la quota maggiore di Stellantis e che...
Tinexta, confermati Salza e Chevallard Tra i candidati Gian Marco Montanari
Coppia che vince non si cambia. Enrico Salza sarà confermato presidente di Tinexta, come Pier Andrea Chevallard sarà confermato amministratore delegato della quotata cresciuta esponenzialmente in attività, redditività e...