Storia & storie | martedì 05 luglio, 14:43
D24 la mitica Lancia dei trionfi sportivi
di Francesco Amadelli* Se con la D20 e la D23 la Lancia ritorna alla grande nella categoria Sport sarà con la D24 che raggiungerà l’apice della fama. Siamo soltanto nel biennio 1953/54 e la Marca torinese, in piena...
D23, Lancia da corsa in versione barchetta
di Francesco Amadelli* Il 1953 è per la Lancia un anno cruciale in quanto i tecnici assumono la consapevolezza che la Marca è pronta a combattere sui circuiti di tutto il mondo, ma che la D20 ha bisogno di una messa a punto che...
Gianni Lancia e quelle sue Aurelia per le corse
di Francesco Amadelli* L’ingegner Gianni Lancia, figlio del più famoso Vincenzo, dopo l’ultimo conflitto Mondiale sente rinascere nelle vene quello spirito agonistico rimasto forzatamente sopito durante gli anni della...
Senza bacchetta magica la Fata dell'auto
di Francesco Amadelli* In quel periodo ricco di attività e di estro che fu il primo dopo-guerra si contraddistinse una marca di automobili la cui fama travalicò i confini nazionali fino ad arrivare in continenti lontani come...
"Ave Maria" l'agente segreto dalle origini fossanesi
di Gustavo Mola di Nomaglio* Alexandre de Marenches stava per compiere 74 anni quando, all’inizio del giugno 1995, la sua vita fu spezzata da un’improvvisa crisi cardiaca. I suoi ufficiali lo chiamavano Porthos per la...
La mitica storia di Piero Dusio e della Cisitalia
di Francesco Amadelli* La Cisitalia di Piero Dusio entrò nella leggenda dell’automobile nel momento stesso in cui fu fondata. E’ il 1946, la guerra è appena finita e c’è una gran voglia di rimboccarsi le maniche per tentare di...
"Bey" Calosso, da Chivasso a servizio del sultano
di Gustavo Mola di Nomaglio* Rustem Bey fu, nella prima metà dell’800, maestro e riformatore della guardia imperiale turca a cavallo e della cavalleria ottomana. Ruoli di non poco conto, se si considera l’importanza della...
Carrera, il costruttore che ha abbellito Torino
di Gustavo Mola di Nomaglio* La vasta ripresa edilizia e la conseguente espansione urbana registratesi a Torino nei primi anni del Novecento ebbero un grande protagonista nell’impresario Giovanni Battista Carrera, oggi quasi...
L'enigma del casalese Ugo Cavallera, Maresciallo d'Italia
di Gustavo Mola di Nomaglio* Le vicende politiche e militari dell’Italia novecentesca, sino all’instaurazione della repubblica, sono state oggetto di innumerevoli studi generali e specifici approfondimenti. I personaggi, anche...
I gloriosi San Martino a servizio dei Savoia
di Gustavo Mola di Nomaglio* Tra i fondamenti del primato piemontese in Italia vari storici menzionano l'armonia che regnava nella società e lo spirito di servizio che caratterizzava, a ogni livello sociale, la popolazione. Per...