Tutte le notizie
Le famiglie del Nord Ovest hanno in banca depositi per quasi 127 miliardi
Sfiora i 127 miliardi di euro il valore che le famiglie consumatrici del Nord Ovest hanno come depositi bancari e risparmio postale. Una somma superiore all'11% del totale nazionale. In particolare, depositi e risparmio...
Il Covid fa esplodere il lavoro nero
“A seguito della pesantissima crisi economica in corso, l’esercito dei lavoratori in nero in Italia è in forte espansione”. Con le chiusure imposte nelle ultime settimane, a tanti di questi disoccupati si sono aggiunti molti...
Cirio: ecco il "Next Generation Piemonte"
Si intitola “Next Generation Piemonte” il documento, approvato alla vigilia di Pasqua, durante una riunione straordinaria della Giunta regionale, che contiene oltre 1.200 progetti dal valore complessivo di 27 miliardi di euro. Il...
Re Rebaudengo: come vincere la sfida della transizione ecologica
di Agostino Re Rebaudengo* Già nel 2034, la temperatura sarà superiore di oltre 1,5 gradi rispetto ai livelli pre-industriali. Quindi è la velocità del cambiamento climatico a imporre l’accelerazione della transizione...
Silvia Merlo candidata presidente di Saipem
Alla vigilia dell'assemblea di Saipem, Eni e Cdp Industria, i suoi due maggiori azionisti, rispettivamente con il capitale con il 30,542% del capitale e il 12,553%, hanno comunicato che presenteranno una lista congiunta con i...
Patrizia Polliotto nel nuovo Cda di Reply
E' Patrizia Polliotto la maggiore novità della lista numero 1 dei candidati a formare il prossimo Consiglio di amministrazione di Reply, la brillante quotata torinese che fa capo alla famiglia Rizzante. Patrizia Polliotto è stata...
Necessari quasi 4 milioni di lavoratori entro il 2025
Nei prossimi cinque anni, la macchina della pubblica amministrazione avrà bisogno di oltre 740mila nuovi occupati, più di 690mila dei quali per il naturale turnover dei dipendenti. È quanto mostrano le “Previsioni dei fabbisogni...
"Breaking Science-L'innovazione nel tempo di un caffè"
La Fondazione Compagnia di San Paolo lancia una nuova rubrica, “Breaking Science - L’innovazione nel tempo di un caffè”. Uno spazio, visibile nella sezione del sito CSP Play, voluto per raccontare, attraverso la voce dei...
Serie A della Borsa del Nord Ovest: a marzo i sorpassi di Italgas e Reply
I sorpassi di Italgas e Reply sono due delle novità di marzo del “campionato” della Borsa de Nord Ovest, “giocato” dalle società locali quotate a Piazza Affari.
Boom delle vendite di bici: oltre 2 milioni nel 2020
Bisogna risalire alla prima metà degli anni ’90, quando l’avvento del fenomeno mountain bike contribuì in modo significativo alla diffusione della bicicletta in Italia, per leggere dati del mercato italiano delle due ruote a...
Nuovo cda Erg: entra Paolo Merli, esce la cuneese Merlo
Novità nel Consiglio di amministrazione che sarà eletto dalla prossima assemblea della genovese Erg, il cui azionista di maggioranza assoluta è la San Quirico della famiglia Garrone-Mondini. Tra i quattro nuovi ingressi spicca...
Italgas compra da Energetica rete valdostana
Italgas ed Energie Rete Gas, società di trasporto gas del gruppo Energetica, hanno raggiunto un accordo in esclusiva relativamente alle infrastrutture in esercizio, in costruzione e in sviluppo di proprietà di Energie Rete Gas...
Famiglie, in calo il reddito e i consumi
E' colorata di rosso la fotografia Istat del quarto trimestre 2020. Il reddito disponibile delle famiglie consumatrici è diminuito dell‘1,8% rispetto al trimestre precedente e i relativi consumi finali sono calati del 2,5%
Raccolta delle Reti di consulenti finanziari: a febbraio Fideuram Isp solo terza
Netta vittoria di Finecobank nella “gara” tra le reti dei consulenti finanziari abilitati all'offerta fuori sede per la raccolta netta in febbraio e “solo” terzo posto per Fideuram Intesa Sanpaolo Private Banking.
Auto, a Stellantis il 40,3% del mercato italiano di marzo
A marzo, in Italia, sono state vendute 169.684 auto nuove. Erano state 28.415 nello stesso mese dell'anno scorso, caratterizzato dal lockdown conseguente all'esplosione del Covid-19. Per cui, il confronto non si può fare. Però
Quanto pesa l'aggravante Covid sui conti del Comune di Torino
Da una analisi fatta da Crif Ratings sui bilanci consuntivi 2019 di un campione di 13 tra le principali città italiane emerge che la finanza pubblica non è esente dal forte impatto economico-finanziario legato alla pandemia in...
Ecco il nuovo bilancio sociale e ambientale del gruppo Intesa Sanpaolo
Intesa Sanpaolo ha pubblicato la “Dichiarazione consolidata non finanziaria 2020”, un documento strutturato e organico che rappresenta le performance in ambito Esg (environmental, social, governance) e i risultati raggiunti dal...
L'Opa su Astm partirà il 13 aprile
Naf 2 (gruppo Gavio e Ardian) ha comunicato che la Consob ha approvato il documento relativo all’offerta pubblica di acquisto volontaria totalitaria avente a oggetto le azioni ordinarie di Astm. L’offerta è promossa su...
Bim, l'aumento di capitale sarà ridotto
La torinese Bim-Banca Intermobiliare nel 2020 ha registrato una perdita di 10,9 milioni (41,4 milioni nel 2029). Comunque, grazie ai risultati economico-patrimoniali superiori alle previsioni, ha manifestato un fabbisogno...
Il cuneese Ponso presidente dei frutticoltori di Confagricoltura
Michele Ponso, imprenditore agricolo di Lagnasco, è stato eletto presidente della Federazione nazionale di prodotto della frutticoltura di Confagricoltura. Michele Ponso conduce un’azienda frutticola che si estende su 130 ettari...
Delle imprese piemontesi il record dell'aumento dei prestiti bancari
Sono le imprese del Piemonte che, nel 2020, hanno fatto registrare il maggiore incremento nazionale dei prestiti bancari. E, invece, quelle della Valle d'Aosta hanno evidenziato il minimo. Lo ha rilevato la Banca d'Italia
Le auto del futuro nei disegni dei bambini Stellantis
Hanno nomi fantasiosi come “SunRocker”, “Alfa Sport Aurelia”, “Luna, la macchina dei sogni”, “Fiat Rainbow”, “Ecostella” “Walf H 2 O” e sono le macchine del futuro immaginate dai figli dei dipendenti di Stellantis, nel periodo di...
Fondazione Riviera dei Fiori Onlus verso nuovo Cda
In vista un nuovo Consiglio di amministrazione della Fondazione comunitaria della Riviera dei Fiori Onlus (Fondazione Rdf). L'ente benefico, che opera da 15 anni nella provincia di Imperia, ha infatti avviato le procedure per il...
Borsa: marzo in rosso solo per 12 "nostre" quotate
E' stato un mese borsistico positivo, per il listino del Nord Ovest, quello appena terminato. Infatti, soltanto 12 delle nostre 42 quotate a Piazza Affari (altre tre sono sospese: Banca Carige, Biancamano e Cdr Advance Capital)...
Nuovo bando della Compagnia di San Paolo per valorizzare il patrimonio culturale e creati del Nord Ovest
La Fondazione Compagnia di San Paolo lancia “In luce. Valorizzare e raccontare le identità culturali dei territori”, il secondo dei tre bandi che mirano alla valorizzazione del patrimonio culturale e creativo di Piemonte, Liguria...
In arrivo per le Fondazioni del Nord Ovest dividendi da Cdp e Banca d'Italia
Buone nuove per le Fondazioni di origine bancaria del Nord Ovest: presto arriveranno risorse fresche, quanto mai opportune dopo il blocco dei dividendi da parte delle banche l'anno scorso e la forte limitazione della...
Dimagrito il sistema bancario del Nord Ovest: meno sportelli e meno dipendenti
Progressivamente, le banche del Nord Ovest stanno presentando i rispettivi bilanci 2020 e quasi tutte mostrano un segno positivo nell'ultimo rigo del conto economico; alcune evidenziano addirittura un utile record, come ha appena...
Nel nuovo Cda della Tim un'unica torinese: Marella Moretti
L'odierna Tim, colossale impresa italiana delle comunicazioni (nel 2020 ha avuto un utile netto di 7,2 miliardi di euro), è nata e cresciuta a Torino, poi lasciata per Roma. Ma nel suo consiglio di amministrazione è rimasto un...
Investimenti in R&S, imprese liguri ultime in Italia In Piemonte li hanno fatti l'8,2%
Le quote più consistenti di imprese che, nel 2020, hanno investito in ricerca e sviluppo nel 2020 si trovano in Campania (9,2%), Lombardia (9%), Emilia-Romagna (9%), Veneto (8,7%) e Piemonte (8,2%). La Liguria è risultata ultima...
Intesa Sanpaolo: 8 milioni a Ediliziacrobatica un plafond rotativo per l'Ecobonus
Intesa Sanpaolo ha messo a disposizione di EdiliziAcrobatica un plafond rotativo di 8 milioni di euro, che l’azienda potrà utilizzare per la cessione pro-soluto alla Banca dei crediti fiscali Ecobonus, generati da lavori edili di...