Tutte le notizie
Carovita, 7 famiglie su 10 provano i discount
L’inflazione cambia le abitudini delle famiglie, obbligandole a cercare sistematicamente prezzi bassi. Con l’aumento dei prezzi partito lo scorso anno, gli italiani stanno inseguendo sempre di più risparmi e...
Borsa in rosso, ma non per 9 quotate del Nord Ovest
Altra settimana di Borsa negativa, quella appena passata. L'indice Fste Mib, che rappresenta le 40 principali quotate a Piazza Affari, ha chiuso a 25.495 punti, a fronte dei 27.282 di venerdì 10 e i 27.825 del primo venerdì del...
Quasi azzerata l'evasione fiscale?
Nel 2022 gettito aumentato di 98,6 miliardi, somma di poco inferiore alla stima delle entrate sottratte all'erario - I dati e le considerazioni della Cgia
In vacanza sulla neve 12 milioni di italiani
Giro d'affari per 9,6 miliardi - Piemonte sul podio nazionale - I risultati dell'indagine di Federalberghi
Autonomia differenziata: perché la riforma non va
L'Osservatorio Cpi spiega le ragioni della bocciatura della riforma Calderoli
La Val d'Aosta promuove l'imprenditorialità
L’assessorato della Regione Valle d'Aosta allo Sviluppo economico, Formazione, Lavoro, Trasporti e Mobilità sostenibile, che fa capo a Luigi Bertschy, ha comunicato che con il “Bando Neoimpresa”, sostiene, anche per il...
Notizie in breve di quotate piemontesi
CLI: CROLLO DELL'UTILE (TUTTO A RISERVE) - FIDIA ALLA RISCOSSA - MATICA FINTEC VERSO NUOVE ACQUISIZIONI -
Matrimoni e unioni civili in ripresa
Aumentano soprattutto le secondo nozze (record in Liguria) - Triplicate le libere unioni - Il 73,4% degli sposi sceglie la separazione dei beni
Bando per la manutenzione del patrimonio artistico e culturale
La Fondazione Compagnia di San Paolo lancia "Prima" per Piemonte e Liguria
Avogadro, gloriosa famiglia vercellese
di Gustavo Mola di Nomaglio* Vercelli fu patria di molte grandi famiglie, tra le quali i Vialardi, Bulgaro, Buronzo, Bicchieri e Tizzoni. Ma la più potente e ramificata casata vercellese fu quella degli Avogadro, discendente...
A Novi i figurini di Edel e Luigi Sapelli
La mostra che si inaugurerà sabato 18 marzo, alle ore 17, al Teatro Romualdo Marenco di Novi Ligure, nasce da una collaborazione tra la Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria e la fondazione Teatro Marenco, per valorizzare...
Quanto tempo ci vuole per vendere casa
La media nazionale è di un massimo di sei mesi, a Torino di 4,3 e di 4,7 a Genova
Studio Magliano: per recupero crediti consulenza contrattuale
Mario Magliano, avvocato abilitato al Patrocinio avanti le Giurisdizioni superiori, iscritto all’Albo degli Avvocati di Torino dal 2001, assiste imprese e persone nel recupero crediti. Esperto in materia di diritto bancario,...
Alla scoperta del nostro corpo
di Francesco Amadelli Alzi la mano chi è consapevole di possedere un corpo, quel rivestimento fatto di ossa, muscoli, liquidi e tanto altro che ci portiamo addosso dalla nascita come un abito e che spesso trattiamo male o con...
Ricordando quel gran film girato a La Spezia
di Francesco Amadelli E’ il 1941 allorché il ministero della Marina, tramite il proprio Centro di Cinematografia, commissiona la realizzazione di un lungometraggio che metta in risalto il coraggio dei nostri marinai in tempo di...
Alle Ogr Torino riparte Impact Deal
Fondazione Crt e Ogr Torino con Microsoft hanno presentato la seconda edizione del programma europeo di accelerazione data-driven per imprese a impatto sociale e ambientale. Il programma si svolgerà alle Ogr Torino, all’interno...
Fondazione Venesio col Regina Margherita
L'ente filantropico sostiene una ricerca per lo studio di cure contro i sarcomi pediatrici
Imprese: 120 mila assunzioni nel trimestre marzo-maggio
Previste oltre 80 mila entrate in Piemonte, 36.590 in Liguria e 2.380 in Valle d'Aosta - Nel Nord Ovest 11 mila nuovi contratti in più rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso
Reputazione top manager, Messina 2°
Nella classifica di febbraio avanzano anche Scocchia, Profumo, Giovanni Ferrero, Corradi, Levi, Zegna, Armani e Gianluca Ferrero
Banche: più prestiti ma a tassi più alti
A febbraio per il mutuo casa costo medio salito al 3,79% dal 3,59% di gennaio
Tutti i dati dell'export 2022: Piemonte +18,5%, Liguria +33,6%
Nel 2022 l'incremento delle vendite della Valle d'Aosta all'estero è stato del 33,6% - Calato al 9,4% il peso del Piemonte sull'export italiano, nonostante il boom delle automobili (+68,7%)
Gdo in Italia: più ricavi meno redditività
L’Area Studi Mediobanca ha presentato la nuova edizione dell’Osservatorio sulla Gdo (Grande distribuzione organizzata) italiana e internazionale, a prevalenza alimentare, che aggrega i dati economici e finanziari di 130 aziende...
Da Monet a Picasso in mostra a Torino
di Francesco Amadelli* Difficile immaginare il filo rosso che lega gli artisti vissuti nell’ampio arco di tempo che va da Monet, rappresentante indiscusso dell’Impressionismo, a Picasso, gigante mondiale della...
Produzione auto calata del 2,5%
A gennaio in rosso anche l'industria automotive nel suo complesso
Utili: Reply 192 milioni (+26%), Orsero 32,5 (+75%)
Il gruppo Reply di Torino ha chiuso l’esercizio 2022 con un fatturato consolidato di 1,891 miliardi, in crescita del 27,5% rispetto al 2021. Positivi tutti gli indicatori di periodo. L’ebitda consolidato è stato di 340,3 milioni...
Fondazione Crt: super il bilancio 2022
Utile record di 127 milioni (+42,6%) - Il patrimonio investito supera i 3 miliardi
Micro e piccole imprese "spugne" di dipendenti nati fuori Italia
La ripresa dopo la pandemia e i numerosi focolai conseguenti all’invasione dell’Ucraina e alle crisi internazionali hanno determinato una forte crescita dei flussi di migrazione. Nel 2022,
Casa, mercato torinese in controtendenza
Nell'ultimo trimestre aumento dell'1,3% nel capoluogo piemontese, dove sono cresciuti del 17,1% i passaggi di proprietà di box e posti auto
Cosa insegna il caso Svb
La settimana scorsa una banca statunitense di dimensioni rilevanti (la sedicesima banca del Paese) è stata chiusa dalle autorità sotto la pressione dei suoi creditori: la Silicon Valley Bank (Svb). I depositanti avevano avviato...
Più imprese di stranieri, meno di italiani
Negli ultimi cinque anni, nel Nord Ovest le aziende a prevalenza estera sono aumentate di quasi 10 mila mentre sono diminuite di poco meno di 20 mila quelle dei nostri connazionali - Tutti i dati provincia per provincia - Le...