Tutte le notizie
Italia ricca di boschi ma primo importatore di legname
“Occorre promuovere il settore forestale”. Lo sostiene Confagricoltura spiegando che “è’ un elemento strategico dell’economia circolare”. Oltre un terzo del nostro territorio è coperto da boschi, superiamo la media...
Gallerie d'Italia-Torino: visite gratis dal 17 al 22
Dal 17 maggio, primo giorno di apertura delle “Gallerie d’Italia – Torino”, in Piazza San Carlo e fino al 22 maggio le visite al museo con i suoi diecimila metri quadri di percorso espositivo saranno a ingresso gratuito previa...
Cresce la quota di maggiorenni con mutuo o prestito
Record italiano della Valle d'Aosta con il 55,8% della popolazione intestataria di almeno un contratto di credito rateale
Auto, nel Nord Ovest vendute 6.200 auto in meno
A aprile calo del 29,5% - Fiat la marca con più acquirenti nella provincia di Torino ma solo terza nella provincia di Genova, superata da Ford e Volkswagen
Carrera, il costruttore che ha abbellito Torino
di Gustavo Mola di Nomaglio* La vasta ripresa edilizia e la conseguente espansione urbana registratesi a Torino nei primi anni del Novecento ebbero un grande protagonista nell’impresario Giovanni Battista Carrera, oggi quasi...
Tassonomia, radar delle attività eco-sostenibili
La “Tassonomia verde” è una classificazione europea delle attività economiche considerate sostenibili dal punto di vista ambientale. Lo riporta il sito di Banca del Piemonte (www.bancadelpiemonte.it),...
Da Barrese oltre la metà dell'utile Intesa Sanpaolo
Nel primo trimestre la Banca dei Territori ha conseguito il risultato netto di 528 milioni - La divisione Insurance sul podio della redditività
Giornali, la fine della carta e i problemi del web
di Franco Locatelli* Fino dieci anni fa chi immaginava la fine dei giornali di carta veniva preso per profeta di sventure o, nel migliore dei casi, per visionario senza legami con la realtà. Ma il tempo ha fatto...
Venesio: perché ho voluto due condirettori generali
Sul sito della Banca del Piemonte (www.bancadelpiemonte.it), si possono leggere le brevi interviste fatte sia a Camillo Venesio, amministratore delegato e direttore generale dell'istituto che ha appena compiuto i 110 anni, sia ai...
Persi 215 mila lavoratori indipendenti in due anni
Ormai è una lenta agonia quella che sta vivendo il mondo del lavoro autonomo. Gli effetti economici provocati dal Covid sono stati pesantissimi. Dal febbraio del 2020, mese che precede l’avvento della pandemia, al marzo di...
Elezioni e nomine nel Nord Ovest
URBANO CAIRO NUMERO UNO DI RCS MEDIAGROUP - TROMBETTA PRESIDENTE EXCLUSIVE BRANDS TORINO - LICIA MATTIOLI AL VERTICE FONDAZIONE MAURIZIANO - IN VAL D'AOSTA CONFERME PER PASSERIN E VESAN
Torino pilota d'inclusione con le Fondazioni Crt e Paideia
Torino città pilota dell’inclusione con Fondazione CRT e Fondazione Paideia. Compie dieci anni, infatti, Operatori museali e disabilità, l’innovativo progetto di accoglienza e inclusione nei musei e nei luoghi...
Confartigianato denuncia: 3,2 milioni i lavoratori irregolari
In Italia si aggirano 3,2 milioni di pericolosi ‘fantasmi’: sono i lavoratori irregolari e gli operatori abusivi che popolano il sommerso, quel mondo parallelo che ‘vale’ 202,9 miliardi di euro...
Imprese locali: previste 39mila assunzioni a maggio
Le imprese a maggio hanno in programma oltre 444mila assunzioni in Italia (circa 39mila nelle tre regioni del Nord Ovest), nonostante l’indebolimento della crescita economica osservato nel primo trimestre e le prospettive sempre...
Quella Balilla diventata spider per i "figli di papà"
di Francesco Amadelli* Nel 1933, lanciata la Balilla 508 berlina l’anno precedente, vede la luce il modello sportivo. Si tratta di uno spiderino, leggero e simpatico, in grado di soddisfare le richieste dei cosiddetti “gagà”...
Messina: i risultati e le prospettive di Intesa Sanpaolo
A commento dei risultati conseguiti da Intesa Sanpaolo nel primo trimestre di quest'anno, il ceo Carlo Messina, ha detto, fra l'altro: “in questi primi mesi abbiamo dato pieno avvio alle principali iniziative industriali del...
Aprile record per l'aeroporto di Torino
L’aeroporto di Torino torna a volare alto. Lo scalo registra ad aprile 2022 un totale di 350.984 passeggeri tra arrivi e partenze, segnando un incremento del 10% risptto allo stesso mese 2019, anno pre-Covid. Per il “Sandro...
"Compagnia": ecco i numeri del super bilancio 2021
Il Consiglio generale della Fondazione Compagnia di San Paolo ha approvato il bilancio 2021, chiuso con l'avanzo/utile netto di 261,9 milioni di euro (156,360 milioni nell'esercizio precedente) e, tra le misure, anche il...
Fisco: nel primo trimestre entrate per 113,4 miliardi
Gli incassi dai giochi aumentati del 38% a 3,6 miliardi
La tavola made in Italy arrivata a valere 575 miliardi
Il cibo è diventato la prima ricchezza dell’Italia per un valore di 575 miliardi di euro nel 2021 con un aumento del 7% rispetto all’anno precedente, nonostante le difficoltà legate alla pandemia. È quanto emerge dall’analisi...
Curiosità sui videogiochi: le categorie più ricercate, scaricate e giocate sul web
Ne è passato di tempo dai primi esperimenti per offrire un’esperienza ludica: Pong, Space Invaders, OXO, hanno aperto la strada alla rivoluzione tecnologica ancora oggi in atto. Fra le categorie del web riguardo ai videogames,...
In Piemonte 52 mila alloggi popolari ma non bastano
In lista d'attesa oltre 16 mila famiglia con diritto d'assegnazione
Fondazione Crt: bando per musei aperto fino al 31
“Esponente” è il progetto della Fondazione Crt dedicato alle attività espositive e al riordino delle collezioni dei musei volti a una maggior fruibilità da parte del pubblico, in particolare...
Crescita del fatturato: Valle d'Aosta sul podio
Nel 2021 anche la Liguria (+27,9%) meglio del Piemonte (+19,4%)
Giovanni Tesio spiega il suo libro su Primo Levi
Lunedì 9 maggio, alle ore 17.30, a Torino, nella sede del Centro Studi Piemontesi, in via Ottavio Revel 15, Incontro con Giovanni Tesio, autore del libro “Primo Levi. Il laboratorio della coscienza” (Interlinea...
Ecco lo stato di salute del lavoro in Piemonte
OLTRE 3 MILA NUOVI POSTI NEI PRIMI DUE MESI - PRECARI DUE TERZI DEGLI ASSUNTI NEL 2021 - ALESSANDRIA PRIMA PER AUMENTO DELL'OCCUPAZIONE - BIELLA LA PIU' INDUSTRIALIZZATA, CUNEO CON PIU' OCCUPATI
Fondazione Carige, crollo dei proventi e dell'avanzo
Crollo dei proventi finanziari e dell'avanzo (utile netto), l'anno scorso, per la Fondazione Carige. Nel 2021, l'avanzo dell'ente genovese di via Chiossone, è stato di 5,4 milioni, il 77% in meno rispetto ai 23,4 milioni del...
Vivibanca: l'attività 2021 in grande crescita
L'assemblea degli azionisti di ViViBanca - istituto bancario torinese privato ed indipendente specializzato nel credito alle famiglie attraverso l'erogazione di prestiti contro cessione del quinto oltre che nella...
Reddito di cittadinanza, a marzo boom di richieste
Salito a oltre 28.500 il totale dei primi tre mesi - I nuclei familiari percettori nelle tre regioni sono diventati 77.581, quasi 3 mila in più rispetto a fine febbraio
Auto, il mercato perde il 33% Stellantis il 41
Il ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili ha comunicato che ad aprile in Italia sono state immatricolare 97.339 auto, il 33% in meno rispetto alle 145.243 unità registrate nello stesso mese 2021, complici...