Boom smart working: chi ci guadagna e chi ci perde
“Se lo smart working diventasse strutturale, sarebbe una vera e propria rivoluzione nel modo di vivere il lavoro e la città, che coinvolgerebbe 6,2 milioni di lavoratori e ‘cancellerebbe’ dalle strade 4,9 milioni di...
Famiglie, i record negativi del Nord Ovest
In Italia più di una famiglia su tre (35,1%) è formata da una sola persona, il 27,1% da due, il 18,5% da tre; mentre le famiglie costituite da quattro componenti sono il 14,2%, quelle da cinque il...
Ecco le preferenze delle italiane al volante
Le donne al volante in Italia sono sempre di più e sempre più consapevoli delle loro preferenze di fronte alla scelta di una nuova auto. E' quanto emerge dall’analisi del rapporto delle consumatrici...
Chiedono asilo alla Ue più afgani e siriani che ucraini
Nel febbraio scorso (ultima rilevazione), sono stati 54.565 i cittadini non Ue richiedenti asilo per la prima volta in uno Stato membro. Rispetto allo stesso mese del 2021 è risultato aumentato dell'85% il numero delle...
I motivi del boom dell'internet e mobile banking
L'ultima volta che sei andato in banca? Forse non te lo ricordi, come non ricordi l'ultima volta che hai imbucato una lettera nella cassetta rossa delle Poste (fra l'altro, le buche delle lettere sono ormai rarissime, quasi...
Fondi d'investimento in crescita da 25 mesi
Ad aprile raccolta netta negativa per il gruppo Intesa Sanpaolo
Ripresa dei lavoratori dello spettacolo e dello sport
L'Inps ha pubblicato l’Osservatorio con le statistiche sui lavoratori appartenenti al Fondo Pensione Lavoratori dello Spettacolo (Fpls) e al Fondo Pensione Sportivi Professionisti (Fpsp). Emerge così...
Intesa Sanpaolo amplia l'accordo sul suo welfare
Intesa Sanpaolo ha sottoscritto con le organizzazioni sindacali un accordo in tema di genitorialità inclusiva che consente a tutte le persone del Gruppo l’accesso paritario agli strumenti di welfare aziendale per condividere i...
I piemontesi alla battaglia di Lepanto
Lunedì 30 maggio, a Torino, nella sede del Centro Studi Piemontesi, in via Revel 15, presentazione del libro “Lepanto. I piemontesi combattono” di Massimo Alfano e Giorgio Enrico Cavallo (Pathos edizioni). Con gli autori...
Spesa pubblica aumentata di 129 milioni al giorno
Gli straordinari interventi messi in campo per contrastare la pandemia e la crisi energetica hanno dilatato a dismisura la presenza dello Stato in economia. Lo ha sottolineato la Confartigianato, ricordando che la spesa pubblica...
Biodiversità: le cifre delle perdite e quelle della riscossa
In Italia sono scomparse dalla tavola tre varietà di frutta su quattro nell’ultimo secolo, ma la perdita di biodiversità riguarda l’intero sistema agricolo e di allevamento con il rischio di estinzione che si estende dalle piante...