![]() |
Il neo presidente della Cdc di Torino, Dario Gallina, con il nuovo Consiglio |
Dopo
l’elezione, Dario Gallina ha dichiarato, fra l'altro, “ La Camera
di commercio è un’importante istituzione, che ricopre un ruolo di
osservatorio di tutto il territorio, ma anche e soprattutto agisce
come stakeholder nel definire linee di sviluppo e di crescita di
tutte le attività economiche. Cercherò di valorizzare al massimo
questo ruolo, puntando a una Città Metropolitana di Torino
protagonista in Europa e nel mondo, forte del suo passato e
consapevole delle sue straordinarie potenzialità”.
A
sua volta, Vincenzo Ilotte, ha detto: “ Lascio una Camera di
commercio che, in questi anni, ha ridotto i costi di funzionamento
del 23%, con un aumento della produttività del 12%, ha avviato
politiche di welfare aziendale, volte a rimotivare tutta la squadra;
quindi, un personale pronto ai nuovi temi legislativi, in particolare
sul digitale. La Camera in questi anni ha investito più di 30
milioni di euro sulla promozione del nostro territorio e ha
potenziato gli osservatori ed i servizi gratuiti a disposizione delle
nostre imprese, oltre che razionalizzare e rilanciare il proprio
patrimonio immobiliare”.
Il
nuovo Consiglio della Camera di commercio di Torino 2020-2025 è
formato da Corrado Alberto (industria), Luca Asvisio (liberi
professionisti), Giancarlo Banchieri (servizi alle imprese) Michele
Federico Bellono (lavoratori), Giuseppe Bergesio (trasporti), Micol
Caramello (commercio), Massimiliano Cipolletta (servizi alle
imprese), Francesca Coalova (servizi alle imprese), Dino De Santis
(artigianato), Caterina Fioritti (turismo), Fabrizio Galliati
(agricoltura), Dario Gallina (servizi alle imprese), Giovanni Gallo
(cooperative), Giorgia Garola (industria), Vincenzo Ilotte
(industria), Elena Imberti (artigianato), Massimo Luviè (credito e
assicurazioni), Bice Marchelli (commercio), Antonello Marzolla
(commercio), Silvano Mattiolo (servizi alle imprese) e Patrizia
Paglia (industria).