A
questi incassi va aggiunto quello derivante dal recupero
del'evasione erariale, realizzato in collaborazione con l'Agenzia
delle Entrate, ovvero 760.000 euro.
Il
bilancio di previsione 2020-2022 presentato al consiglio comunale
ammonta a 825 milioni di euro. Mantenuti invariati i finanziamenti al
trasporto pubblico locale (28 milioni). Per le manutenzioni diffuse
sono stanziati 11 milioni e per quelle in capo alla partecipata
Aster 30 milioni, mentre 18 milioni vanno a lavori previsti negli
istituti scolastici e 216 milioni per il personale (è prevista
l'assunzione di 380 persone). “Resta inalterato il livello dei
tributi – ha detto l'assessore Piciocchi - tra cu la Tari, che non
aumenterà neppure nel 2020”.