![]() |
Andrea Andorno, ad Sagat |
Nel
mese scorso, infatti, l'aeroporto di Caselle ha registrato 3.450
movimenti di aerei, tra partenze e arrivi (-7,1% rispetto a dicembre
2019) e 319.597 passeggeri (-4,3%); mentre i 39 scali di tutto il
Paese hanno contato 117.144 voli (+2,2%) e 13.432.474 passeggeri
(+4,1%).
E'
stato double face il risultato del “Cristoforo Colombo” di Genova
che paga i problemi di collegamenti nati dal crollo del ponte
Morandi: in dicembre ha avuto un calo dell'1,7% dei 1.207 voli
(1.207), ma, nonostante tutto, ha incrementato del 3% il numero dei
passeggeri, ammontati a 89.900.
Tutto
positivo, invece, il bilancio mensile del terzo scalo del Nord-Ovest,
quello di Cuneo Levaldigi: 333 i movimenti di aerei (+11% rispetto a
dicembre 2018) e 12.955 gli utenti (+51,3%).
Per
l'aeroporto di Torino Caselle quello di dicembre è stato il nono
calo mensile consecutivo.
Concessionaria
del “Sandro Pertini” è la Sagat, posseduta per il 90,28% del
capitale da 2i Aeroporti (gruppo Cdp-Cassa Depositi e Prestiti)
mentre il 6,76% è nel portafoglio di Tecno Holding (Camere di
commercio). La società è presieduta ora da Elisabetta Oliveri,
ligure come Andrea Andorno, l'amministratore delegato.