![]() |
Alberto Rubegni, amministratore delegato di Astm |
Questa seconda lista è formata da
Venanzio Iacozzilli, Giulio Gallazzi e Fabiola Mascardi.
La lista dei candidati di Nuova Argo
Finanziaria, controllata dalla famiglia Gavio, si apre con Caterina
Bima e prosegue con Giuseppe Gatto, Patrizia Michela Giangualano,
Rosario Mazza, Valentina Mele, Franco Moscetti, Andrea Pellegrini,
Barbara Poggiali, Giovanni Quaglia, Alberto Rubegni, Umberto Tosoni e
Micaela Vescia.
I candidati che erano già nel cda
uscente sono Caterina Bima, notaio, anche consigliere di indirizzo
della Fondazione Crt, Giuseppe Gatto, Barbara Poggiali, top manager
di Leonardo e consigliere d'amministrazione di Falck, Banca Factoring
e dell'Università Bocconi; Alberto Rubegni, amministratore delegato
di Astm e della Nuova Argo Finanziaria; Venanzio Iacozzilli, Giulio
Gallazzi, presidente e amministratore delegato, oltre che fondatore
di Sri Group e consigliere di amministrazione di Mediaset; la
genovese Fabiola Mascardi, docente universitario a Roma2 e nel
capoluogo ligure, consigliere di amministrazione di Enav e di Ansaldo
Energia, mentre lo è stata di Iren.
Provengono dal cda Sias, la quotata che
è stata incorporata da Astm per fusione, Giovanni Quaglia, fra
l'altro presidente della Fondazione Crt, e Umberto Tosoni, direttore
di Itinera.
Top manager del gruppo è anche Micaela
Vescia, direttore degli Affari legali e societari di Astm. Rosario
Mazza è già consigliere di amministrazione di Ardian, il grande
socio dei Gavio, come di Nuova Argo Finanziaria, di Sea e, fra
l'altro, di 2i Aeroporti. Fabio Moscetti è anche consigliere di
Axel, Diasorin, Zignago, Fideuram Investimenti, presidente del gruppo
Ovs. Andrea Pellegrini è già nel cda di Dea Capital.