Il conferimento
della delega ad aumentare il capitale realizza un presupposto
fondamentale per il rafforzamento patrimoniale della Banca, in
coerenza e a servizio del piano strategico 2019-2024 approvato lo
scorso 26 settembre.
In via
preliminare, inoltre, l’assemblea degli azionisti, sempre in sede
straordinaria, ha deliberato, di approvare la situazione
patrimoniale, il conto economico e la situazione finanziaria di Banca
Intermobiliare alla data del 31 agosto 2019, da cui risulta una
perdita di periodo (1 gennaio 2019 – 31 agosto 2019) pari a
22.726.371 di euro e l’integrale copertura delle perdite (pregresse
e di periodo), complessivamente accertate alla data del 31 agosto
2019, pari a complessivi 128.248.859, mediante l’abbattimento
integrale delle riserve disponibili a tale data (per 25.065.369) e,
per la restante parte (per 103.083.490), mediante la riduzione del
capitale sociale della Banca da 156.757.116 a 53.573.626.
Invece, in sede
ordinaria, l'assemblea ha deliberato di nominare Alberto Pera alla
carica di consigliere di amministrazione confermandolo nella carica
di p residente, prevedendo che rimanga in carica sino alla data di
scadenza dell’attuale cda, ovvero fino alla data dell’approvazione
del bilancio al 31 dicembre 2021.
Il cda della
Banca ha poi confermato la propria determinazione a deliberare un
primo aumento di capitale, in esecuzione della delega, per un importo
massimo di 36,8 milioni, nel contesto del rafforzamento patrimoniale
complessivo di 44,1 milion,i oggetto di impegno da parte del socio di
controllo Trinity.