![]() |
Stefano Barrese, n.1 di Banca dei Territori Intesa Sanpaolo |
I I nuovi ingressi sono il risultato di una consolidata e strategica
collaborazione tra Elite e Intesa Sanpaolo giunta alla quinta tappa
dall’avvio, dopo le due del 2018 e le due di quest’anno, tra cui
la più recente, dedicata interamente all’imprenditoria femminile.
Il loro fatturato aggregato è pari a 1,9 miliardi, mentre il
fatturato medio per impresa è pari a circa 60 milioni.
L Le tre imprese
piemontesi appena entrate a far parte di Elite sono la Gdl di Torino
(prodotti per uso domestico ed edilizia abitativa, fatturato 2018
pari a 66 milioni, 104 dipendenti), la cuneese Dalma Mangimi di
Marene (fondata nel 1980 da Marina Dalmasso e Bruno Massa, leader
nazionale nella produzione di mangimi complementari a base di
preparati dell'indusyria alimentare, 52 dipendenti e fatturato di 19
milioni nell'ultimo esercizio) e la Bibo Italia di Settimo Torino
(produzione di piatti, bicchieri, posate monouso di vari materiali,
ecologici e innovativi).
A Alla nuova classe,
che registra un numero record di adesioni rispetto alle quattro
edizioni precedenti, partecipano 12 “Imprese Vincenti”, ossia
alcune delle piccole e medie imprese che hanno da poco concluso la
prima edizione dell’omonimo programma di Intesa Sanpaolo.
lIl
Il modello della Elite Lounge, che fa leva sulla collaborazione tra
Elitee il mondo bancario, corporate e dei servizi, rappresenta un
innovativo modo per supportare il cliente con la finalità di
accelerarne la crescita internazionale e manageriale. L’obiettivo è
quello di creare un ambiente dedicato che metta il cliente della
banca al centro di un network di valore, opportunità e
competenze.
Stefano Barrese, responsabile Divisione Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo, ha dichiarato: “Con 120 imprese coinvolte in due anni nelle Lounge Elite, abbiamo dato avvio a un percorso virtuoso per le nostre pmi, che riconoscono il vantaggio di un affiancamento di qualità e dei nuovi contenuti da parte della loro banca, come dimostra la presenza oggi di ben 12 delle Imprese Vincenti. E la banca stessa, nella collaborazione con i soggetti più qualificati, tra cui Elite, può offrire una nuova visione e garantire alle pmi la migliore consulenza oltre al credito, che resta al centro della nostra missione, per aprirsi alle opportunità di crescita e coglierle in Italia e in nuovi mercati.
Stefano Barrese, responsabile Divisione Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo, ha dichiarato: “Con 120 imprese coinvolte in due anni nelle Lounge Elite, abbiamo dato avvio a un percorso virtuoso per le nostre pmi, che riconoscono il vantaggio di un affiancamento di qualità e dei nuovi contenuti da parte della loro banca, come dimostra la presenza oggi di ben 12 delle Imprese Vincenti. E la banca stessa, nella collaborazione con i soggetti più qualificati, tra cui Elite, può offrire una nuova visione e garantire alle pmi la migliore consulenza oltre al credito, che resta al centro della nostra missione, per aprirsi alle opportunità di crescita e coglierle in Italia e in nuovi mercati.