Invariato
il podio: primo il gruppo Volkswagen (Audi, Seat, Skoda, Porsche,
Lamborghini, Bentley e Bugatti) con 2.698.300 vendite nei primi otto
mesi (-4,3% rispetto al corrispondente periodo precedente); secondo
il gruppo Psa (Peugeot, Citroen, Ds, Opel-Vauxhall) con 1.747.651
(-0,7) e terzo il gruppo Renault (più Dacia, Lada e Alpine) con
1.140.842 (-4,9%).
Al
gruppo Volkswagen è stata attribuita la quota del 24,9% (25,2% a
fine agosto 2018), a Psa il 16,1% (15,7%), al gruppo Renault il 10,5%
(10,7%), a Hyundai-Kia il 6,6% (6,4%), a Bmw-Mini il 6,2% (6,0%), a
Fca il 6,2% (6,8%).
Seguono
il gruppo Daimler (Mercedes e Smart) con la quota del 6,1%, pari a
658.502 immatricolazioni (+3% rispetto al gennaio-agosto 2018), Ford
con il 6%, pari a 654.779 vendite (-5,2%), il gruppo Toyota-Lexus con
il 5%, pari a 539.268 vetture consegnate (+1,8%); quindi, Nissan con
il 2,5% (3,4% nei primi otto mesi dell'anno scorso), Volvo con il 2%
(1,9%), Mazda con l'1,5% (1,4%), Jaguar-Land Rover con l'1,4% (1,3%)
e Mitsubishi con l'1% (0,9%).
Secondo
i dati diffusi dall'Acea, l'associazione dei costruttori europei, nei
primi otto mesi dell’anno, che le nuove immatricolazioni sono state
10.830.899 immatricolazioni, il 3,2% in meno degli 11.184.838 del
gennaio-agosto dello scorso anno.
Per
quanto riguarda le singole marche di Fca, è emerso che Fiat ha
venduto 467.028 vetture (-12,8%), Jeep 120.510 (-0,6%),
Lancia-Chrysler 41.627 (+29,7%), l'Alfa Romeo 37.206 (-45,1%),
Maserati e Dodge insieme 4.973 (-26,7%).
Nessun commento:
Posta un commento