Un
business, quello dell'e-commerce, che, naturalmente, mostra anche un
aumento delle imprese attive in questo mercato: in Piemonte sono ora
quasi 1.400. Il loro numero si è incrementato dell'11,6% rispetto
all'anno scorso e del 55,7% rispetto al 2014. Tassi di poco inferiori
a quelli medi dell'Italia, dove le aziende specializzate nel
commercio online sono già oltre 19.700, il 13% più dell'anno scorso
e il 68% più di cinque anni fa.
In
particolare, la provincia di Torino è al quarto posto in Italia per
numero di imprese operanti nell'e-commerce, contandone 798, a fronte
dell 700 del 2018 e le 502 del 2014. E' preceduta soltanto da Napoli
(1.487), Milano (1.597) e Roma (1.726).
Nessun'altra
piemontese si trova nelle prime trenta posizioni. Cuneo ne conta 128,
Novara 120, Alessandria 104, Biella 73, Asti 63, Vercelli 46 e
Verbania 38.
Rispetto
a cinque anni fa, il numero delle imprese dell'e-commerce è
aumentato del 73,3% nell'Alessandrino, del 46,5% nell'Astigiano, del
19,7% nel Biellese, del 77,8% nel Cuneese, del 57,9% nel Novarese,
del 59% nella provincia di Torino e del 70,4% nel Vercellese; mentre
è diminuito del 2,6% nel Verbano-Cusio-Ossola.
Delle
1.370 imprese dell'e-commerce in Piemonte, che, insieme, hanno poco
meno di 1.700 addetti, il 24,3% fa capo a donne, il 23,5% a giovani e
l'11% a stranieri.
Il
mercato italiano via Internet è costituito, per circa 11 miliardi di
euro dal comparti turismo e trasporti, per oltre 5 miliardi dalle
compravendite di prodotti informatici ed elettronici, per 3,3
miliardi dall'abbigliamento, per 1,7 miliardi dall'arredamento e per
quasi altrettanto dall'alimentare.