![]() |
Paola Pisano |
Paola a
Pisano, assessore comunale di Torino, è stata designata come
ministro all'Innovazione del nuovo governo Conte, del quale fa parte
un'altra piemontese, la cuneese Fabiana Dadone, designata per la
Pubblica Amministrazione. Paola Pisano è docente di Gestione
dell’innovazione all’Università del capoluogo piemontese. Ha 42
anni. Fabiana Dadone, nata a Cuneo nel 1984, è laureata in
Giurisprudenza ed è stata eletta per la prima volta alla Camera nel
2013.
![]() |
Daniela Dadone |
Una
squadra di 21 ministri affiancherà il presidente del Consiglio nel
governo M5s-Pd. Al Movimento 5 stelle vanno 10 ministri, al Partito
democratico 9, a Liberi e uguali 1, Roberto Speranza. Sono sette le
donne, dunque un terzo sul totale: tra le donne, il solo profilo
tecnico del Governo, Luciana Lamorgese, che va al Viminale. Al M5s va
anche il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Riccardo
Fraccaro.
Questi
sono i ministri del Governo Conte bis: Luciana Lamorgese (Interno),
Alfonso Bonafede (Giustizia),
Lorenzo Guerini (Difesa), Roberto Gualtieri (Economia), Luigi Di Maio
(Affari Esteri), Stefano Patuanelli (Sviluppo economico), Teresa
Bellanova (Agricoltura), Sergio Costa (Ambiente), Francesco Boccia
(Affari regionali), Paola De Micheli (Infrastrutture e Trasporti),
Giuseppe Provenzano (Sud), Paola Pisano (Innovazione tecnologica),
Fabiana Dadone (Pubblica amministrazione), Elena Bonetti (Pari
opportunità), Federico d'Incà (Rapporti con il Parlamento), Enzo
Amendola (Affari europei), Nunzia Catalfo (Lavoro), Lorenzo
Fioramonti (Istruzione), Dario Franceschini (Attività culturali e
Turismo), Roberto Spreanza (Salute), Vincenzo Spadafora (Giovani e
Sport).
I
pd sono Gualtieri (romano), Guerini (lodigiano), De Micheli
(piacentina), Franceschini (Ferrarese), Bellanova (pugliese), Bonetti
(mantovana), Amendola (napoletano). I cinquestellati: Di Maio
(napoletano), Bonafede (siciliano), Patuanelli (triestino), Catalfo
(catanese), Fioramonti (romano), D'Inca (bellunese), Pisano
(torinese), Dadone (cuneese),