Tutte le notizie
Istat: nel 2021 più spese e meno risparmio
Nel 2021 l’espansione dell’attività produttiva e il ritorno delle retribuzioni ai livelli del 2019 hanno generato una crescita del 3,8% del reddito disponibile delle famiglie consumatrici (+42,5 miliardi di euro), dopo...
"Taglio di 50 miliardi per il Pil italiano del 2022"
Cresce, nonostante diverse rassicurazioni, la paura per una nuova recessione: sarebbe la terza in dieci anni, anche se per ora è prematuro parlare di pil negativo che appare come una prospettiva esagerata. Al momento le...
"Intesa Sanpaolo prima in Italia per valorizzazione dei talenti"
Per LinkedIn, Intesa Sanpaolo è la migliore azienda in Italia in cui sviluppare la propria carriera e crescere professionalmente, grazie alla valorizzazione dei talenti del Gruppo. La classifica Top Companies 2022 di LinkedIn,...
Polito e Unito avanzano nella reputazione globale
Il Politecnico di Torino ottiene un eccellente risultato nel “QS World Ranking by Subject 2022”, autorevole classifica che prende in considerazione oltre 1.500 atenei e istituzioni scientifiche, analizzando i singoli ambiti...
Edilizia, in Piemonte servono 25 mila addetti
“Secondo le nostre stime, a livello nazionale, mancano 265mila tra professionisti, tecnici specializzati ed operai; mentre a livello regionale stimiamo una richiesta di circa 25 mila addetti. Dall’indagine svolta dall’Ance...
Entrate tributarie + 16,8% nei primi due mesi
Il nuovo boom dei giochi fa incassare al fisco 2,4 miliardi (+42,4%)
Il gruppo Fante (Testore) a Banca Investis (ex Bim)
Il consiglio di amministrazione di Banca Investis, già Banca Intermobiliare di Investimenti e Gestioni (Bim) ha approvato l’acquisizione dell’intero capitale sociale di Fante Group (Fante), società italiana di consulenza...
Reti di consulenti finanziari, Intesa Sanpaolo in testa
Assoreti, l'associazione italiana delle società per la consulenza agli investimenti, ha rilevato che in febbraio le reti dei consulenti finanziaria autorizzati a operare fuori sede, hanno registrato una raccolta netta positiva...
Aeroporto di Torino, impennata di voli e passeggeri
Grande impennata dell'aeroporto di Torino. A febbraio, il “Sandro Pertini” ha fatto registrare un aumento del 250,6% dei movimenti (decolli e atterraggi) rispetto allo stesso mese dell'anno scorso e addirittura del 1.020% dei...
Calate le liti con il fisco nel Nord Ovest
Nuova decelerazione dei contenziosi tributari nelle tre regioni del Nord Ovest. L'anno scorso, i ricorsi dei contribuenti alle Commissioni tributarie provinciali (Ctp) contro gli enti impositori in Piemonte sono stati 1.932,...
L'Europa nelle statistiche di Eurostat
PRODOTTI ENERGETICI, L'IMPORT UE DALLA RUSSIA Nel 2020, l' Ue ha importato il 58% dell'energia consumata, poiché la propria produzione ha soddisfatto solo il 42% del proprio fabbisogno. Allora il mix energetico...
Le famiglie più indebitate a Torino, quelle meno a Biella
Media di 21.968 euro a nucleo in Piemonte, 19.850 in Liguria e 16.613 in Valle d'Aosta - I dati di tutte le province del Nord Ovest
Mercato auto -29,7%, vendite Stellantis -36,6%
A marzo Ferrari incrementa le immatricolazioni del 44,6%, Lamborghini del 33,3% e Porsche dell'11%
Vacanze pasquali, gli italiani tirano il freno
Gli effetti della guerra tra Russia e Ucraina e il caro energia si stanno facendo sentire sul piano reale dell’economia del nostro Paese. Gli italiani dimostrano di avere già “tirato il freno a mano” sulle...
Tavares riorganizza la rete dei servizi finanziari
Dopo avere avviato trattative esclusive nel dicembre scorso, Stellantis ha annunciato la firma di accordi vincolanti con Bnp Paribas Personal Finance (BNPP PF), Crédit Agricole Consumer Finance (CACF) e Santander Consumer Finance...
Curiosità dell'ultimo censimento Istat in Piemonte
Al 31 dicembre 2020, data di riferimento della terza edizione del censimento permanente Istat della popolazione, in Piemonte si contano 4.274.945 residenti, 36.272 residenti in meno rispetto all'anno prima. Il 64,4% vive nelle...
"Compagnia": altri 31 milioni agli atenei del Nord Ovest
La Fondazione Compagnia di San Paolo ha rinnovato per il triennio 2022 – 2024 le Convenzioni Universitarie con i tre atenei Piemontesi, l’Università di Napoli Federico II e l’Università di Genova. All'Università di Torino, la...
Il rischio di credito sceso ai minimi storico
Nel 2021 l’andamento degli Npe (Non Performing Exposure) è caratterizzato dalla contrazione dei tassi di default per i crediti concessi a famiglie e imprese. Le previsioni, considerato il termine delle misure di...
Lo sport in Italia un affare da quasi 100 miliardi
Con circa 35 milioni di appassionati, di cui 15,5 milioni di praticanti abituali, lo Sport System è un settore di primaria importanza per l’economia e la società italiana. Nel 2019, prima dell’emergenza Covid, lo sport ha...
Vivibanca: nuova accelerazione dello sviluppo
Il consiglio di amministrazione di ViViBanca, gruppo bancario privato ed indipendente specializzato nel credito alle famiglie attraverso l'erogazione di prestiti contro cessione del quinto, oltre che nella raccolta online sul...
Banca Sella: ai soci dividendo di 16,6 milioni
Il consiglio d’amministrazione di Banca Sella ha approvato il progetto di bilancio al 31 dicembre 2021, confermando i risultati preliminari già comunicati e proporrà all’assemblea dei soci la distribuzione di un dividendo pari a...
A Torino prezzi delle case aumentati del 3,1%
In risalita i prezzi delle case. In particolare, nel quarto trimestre 2021 l’indice dei prezzi delle abitazioni (Ipab) acquistate dalle famiglie, per fini abitativi o per investimento, è aumentato dello el 4% nei confronti dello...
Risparmio gestito, gruppo Intesa Sanpaolo in testa
A febbraio l’industria del risparmio gestito in Italia ha raccolto 6,3 miliardi di euro, un dato che fa salire il saldo complessivo della raccolta netta nei primi due mesi dell’anno a 10,6 miliardi. Lo ha comunicato Assogestioni,...
Exor pronta a investire in startup italiane
Exor, holding della famiglia Agnelli-Elkann-Nasi, ha annunciato il lancio di un'iniziativa di venture capital incentrata sull'Italia per supportare gli imprenditori più promettenti del Paese costruendo la prossima generazione di...
Distretti agro-alimentari: export per 22 miliardi
Nel 2021 le esportazioni dei distretti agro-alimentari italiani si chiudono con un bilancio positivo, superando la cifra di 22 miliardi di euro e realizzando un aumento del 9,2% rispetto all’anno precedente. Lo rivela il Monitor...
Cuneo, verso nuovo presidente Fondazione Crc
Il prossimo 11 aprile è prevista l’approvazione del Bilancio 2021 della Fondazione Crc di Cuneo, in assenza del presidente Giandomenico Genta per il secondo anno consecutivo. Alla luce del prolungarsi della sua indisponibilità...
Le prospettive e gli impegni di Stellantis in Piemonte
“Supportare la transizione energetica in tutti i suoi siti industriali italiani, in particolare in Piemonte e a Torino, con l’obiettivo di garantirne la sostenibilità e la rilevanza all’interno della famiglia Stellantis...
Private equity e venture capital, i nuovi record
Sono stati presentati i risultati dell’analisi condotta da Aifi (Associazione Italiana del Private Equity, Venture Capital e Private Debt) sul mercato italiano del capitale di rischio. Nel 2021 la raccolta del private equity e...
Borgo San Dalmazzo capofila per la mobilità sostenibile
Il Comune di Borgo San Dalmazzo, capofila di un raggruppamento che comprende i Comuni di Cervasca, Cuneo, Moiola, Vinadio e Vignolo, è stato selezionato, insieme ad altri 18 Comuni di Grecia, Italia, Spagna, Malta, Portogallo e...
La fotografia di Mediobanca sul sistema moda
L’Area Studi Mediobanca ha presentato il nuovo report sul sistema moda, che aggrega i dati finanziari di 70 multinazionali della moda e delle 134 grandi aziende Moda Italia. Report che inizia con la stima che per l’intero anno...