Mostre | martedì 05 luglio, 15:58
A Rivara il bel Canavese di Paula Palumbo
“Rivara e il Canavese di Francesco Paula Palumbo” è il titolo della mostra di pittura visitabile alle ex Serre Villa Ogliani, a Rivara, dal 18 giugno al 24 luglio. Dopo la mostra del maggio 2009 e del...
Grande partenza delle Gallerie d'Italia - Torino
Intesa Sanpaolo ha inaugurato le “Gallerie d’Italia – Torino”, quarto museo del Gruppo, diecimila metri quadri di percorso espositivo su cinque piani, di cui tre ipogei, dedicati alla fotografia e al Barocco in Piazza San Carlo a...
Gallerie d'Italia-Torino: visite gratis dal 17 al 22
Dal 17 maggio, primo giorno di apertura delle “Gallerie d’Italia – Torino”, in Piazza San Carlo e fino al 22 maggio le visite al museo con i suoi diecimila metri quadri di percorso espositivo saranno a ingresso gratuito...
Ad Asti prorogata la mostra sui Macchiaioli
Ad Asti è stata prorogata fino al 5 giugno la mostra "I Macchiaioli. L'avventura dell'arte moderna", inaugurata lo scorso 18 novembre, nelle sale di Palazzo Mazzetti. La proroga è stata voluta dalla Fondazione Asti...
A Mondovì le terre di Spinoglio e le parole di Fenoglio
“Le terre di Paolo Spinoglio e le parole di Beppe Fenoglio. LANGHE E RESISTENZA”. E' il titolo della mostra, a cura di Ermanno Tedeschi, in collaborazione con Christiana Fissore, dal 27 aprile al 31 luglio, al...
Alla scoperta della bella mostra sui pittori alessandrini
di Francesco Amadelli La splendida mostra sui pittori alessandrini, di nascita o di adozione, dell’800 e in parte del ‘900, visibile al Palazzo Monferrato di Alessandria è in grado di proporre una serie di opere di pittori noti...
Torino, al Polo del '900 una mostra particolare
L’associazione culturale Impasse, grazie al supporto della Fondazione Compagnia di San Paolo, inaugurerà il prossimo 17 marzo, alle ore 18, la mostra “Gli altri ci sono, se li sai guardare. Alleanze sociali per la cura”,...
A Novara per la mostra sul Mito di Venezia
di Francesco Amadelli Per celebrare i 1.600 anni di fondazione della città di Venezia, fissata per tradizione al 25 marzo dell’anno 421, Novara ha organizzato, al Castello Visconteo, l’interessante e ricca mostra – “Il mito di...
L'Italia degli anni '60 nella mostra di Enzo Isaia
L’atmosfera e i dettagli dei momenti di vita quotidiana dell’Italia degli anni ‘60 sono presentati in Ersel attraverso le immagini inedite del fotografo Enzo Isaia, la cui carriera è apprezzata da oltre cinquant’anni in Italia e...
Quel gioiello del Museo Leone a Vercelli
di Francesco Amadelli Ecco una buona occasione per conoscere un gioiello museale, praticamente sconosciuto, a pochi chilometri da Torino. Siamo a Vercelli, nel Museo Leone, dal nome del patrocinatore, il notaio Camillo Leone...