Tutte le notizie
Virata Esg della Sanlorenzo con Intesa Sanpaolo
La Sanlorenzo ha ottenuto da Intesa Sanpaolo un finanziamento di 20 milioni di euro a valere sul plafond circular economy di 6 miliardi di euro che il gruppo guidato da Carlo Messina riserva ai progetti che rispondono a...
Fondazione Crt: 1,2 milioni per spettacoli e rassegne
Sono 148 le produzioni di musica, teatro e danza che sono pronte a “tornare in scena”, con i contributi, per complessivi 1,2 milioni di euro, assegnati da Fondazione Crt, ai vincitori del bando Not&Sipari, dedicato...
A Acqua Novara VCO 46 milioni da Unicredit
Acqua Novara.VCO e UniCredit hanno perfezionato un’operazione di finanziamento, su basi project financing, da oltre 46 milioni di euro per la realizzazione di investimenti nelle infrastrutture idriche delle province di Novara e...
Ranieri alla guida di "Rilanciamo Acqui"
Dalla volontà di un gruppo di cittadini acquesi è nata l’associazione Rilanciamo Acqui, che ha per oggetto principale “la promozione e lo sviluppo dell’economia del territorio acquese attraverso l’attuazione, il coordinamento e...
Piemonte: 10.000 famiglie hanno depositi per oltre mezzo milione di euro
Poco meno di 734 miliardi di euro. E' il valore della ricchezza netta delle famiglie residenti in Piemonte al 31 dicembre 2019. Lo si legge nell'ultimo rapporto della Banca d'Italia “L'economia del Piemonte”, con la precisazione...
Perché "il futuro non è un pranzo di gala"
Slow Food e Fondazione Crt hanno organizzato alle Ogr di Torino, con la collaborazione di Terra Madre Salone del Gusto e del Salone Internazionale del Libro di Torino, l’evento intitolato “Il futuro non è un pranzo di gala”. È...
In Piemonte la ripresa prende velocità
L’indagine congiunturale trimestrale, realizzata a giugno da Confindustria Piemonte e dall’Unione Industriale di Torino, conferma e rafforza i segnali di miglioramento già delineati a marzo. La ripresa sta acquistando velocità,...
Le ragioni dell'accordo Intesa Sanpaolo - Politecnico di Torino
Il Politecnico di Torino e Intesa Sanpaolo hanno avviato una collaborazione per l’attivazione di tirocini per studenti e l’organizzazione di un ciclo di testimonianze a studenti e studentesse da parte di manager della Banca....
L'sos della flotta italiana dei pescherecci
Sos pesce italiano. La flotta tricolore di pescherecci negli ultimi 35 anni ha perso quasi il 40% delle imbarcazioni, con un impatto devastante su economia e occupazione di un settore cardine del Made in Italy, ulteriormente...
Arriva la mensilità in più, ecco come sarà spesa
Tra giugno e luglio, circa 7,5 milioni di italiani riceveranno una mensilità in più, per un totale di circa 6,8 miliardi di euro. Un tesoretto che, chi potrà, investirà soprattutto nelle ferie; alle vacanze, personali o della...
Risparmio gestito, il gruppo Isp stacca Generali
A maggio, la raccolta dell’industria del risparmio gestito, certificata dalla periodica mappa Assogestioni, si è attestata a 6,8 miliardi di euro, così da risultare di 41,7 miliardi da inizio anno. Un’accelerazione che ha portato...
Fondazione Crc: nuovi contributi per 6,4 milioni
Il Consiglio di amministrazione della Fondazione Crc di Cuneo ha deliberato i contributi della Sessione erogativa generale 2021: oltre 5,3 milioni di euro per le attività 2021, a cui si aggiungono impegni per oltre 1 milione di...
Alle Ogr di Torino lo Starts Urban Fest
Nuove idee per un futuro urbano più sostenibile, democratico e inclusivo, attraverso le sinergie fra scienza, tecnologia e arte: questo il focus dello Starts Urban Fest, l’evento digitale del 29 e 30 giugno, organizzato...
Quanto le banche sono costate alle Fondazioni piemontesi nel 2020
Alle Fondazioni di origine bancaria (Fob) del Piemonte è costata cara, molto cara, la mancata distribuzione dei dividendi da parte delle banche partecipate, per il sostanziale divieto da parte delle autorità di vigilanza. L'anno...
Assaeroporti: pochi voli, Palenzona cede la presidenza
Ali basse anche il mese scorso. Gli aeroporti del Nord Ovest e del resto d'Italia hanno chiuso maggio ancora in profondo rosso. Pochi voli e pochi passeggeri. Lo scalo di Torino-Caselle ha registrato 1.615 movimenti (decolli e...
Perse nel Nord Ovest oltre 25.000 imprese artigiane
Oltre 25.000. Tante sono le imprese che l'artigianato del Nord Ovest ha perso negli ultimi dieci anni: in particolare, 21.063 in Piemonte, 3.619 in Liguria e 654 in Valle d'Aosta. Il fenomeno emerge dal nuovo studio di...
ViviBanca compra Ifiver dalla Cassa di Cento
ViViBanca e Cassa di Risparmio di Cento hanno raggiunto un accordo per l'acquisizione da parte di ViViBanca dell'intera partecipazione detenuta da Cr di Cento in Ifiver, pari al 55% del capitale. Il valore dell'operazione è di...
Fondazione Crc promuove 15 progetti di crodfunding
Sono online i 15 nuovi progetti selezionati nell’ambito della Misura 1 dedicata agli enti del Terzo Settore del bando “Crowdfunding 2021. Nuove risorse per il Terzo Settore e la Scuola”, promosso dalla Fondazione Crc di Cuneo in...
Imprese piemontesi, notizie in breve
NOVA COOP: SUPERSTORE A RIVOLI E NUOVE POMPE Nova Coop, presieduta da Ernesto Dalle Rive, ha chiuso il 2020 con un utile netto di 6,152 milioni di euro, coincidente anche con il risultato del bilancio consolidato del...
Studio su alta formazione e imprese nel Cuneese
È stato presentato il Quaderno 41 della Fondazione Crc dal titolo “Alta formazione e imprese. Per un ecosistema dell’innovazione in provincia di Cuneo”. Lo studio, promosso dal Centro Studi e Innovazione della Fondazione Crc, è...
Ai raggi X le spese 2020 della famiglia
Nel 2020, la spesa media mensile delle famiglie residenti in Italia è stata di 2.328 euro mensili, inferiore del 9% rispetto al 2019 in valori correnti. Lo stima l'Istat sottolineando che è la contrazione più accentuata dal 1997...
Il rapporto di Bankitalia sull'economia valdostana
Le misure di contenimento della pandemia hanno inciso fortemente sull'attività economica della Valle d'Aosta. In base alle stime di Prometeia, nel 2020 il prodotto interno lordo locale sarebbe sceso di oltre il 9%, in misura...
Banca d'Italia: nel Piemonte 2020 forte calo degli investimenti
Gli effetti della pandemia sull’economia regionale sono stati molto rilevanti. In base all’indicatore Iter elaborato dalla Banca d’Italia, il Pil del Piemonte sarebbe sceso nel 2020 di poco più del 9%, in misura appena superiore...
Intesa Sanpaolo e Bei, accordo da 18 miliardi per pmi
Un accordo che permetterà di attivare oltre 18 miliardi di nuova liquidità per le imprese italiane di piccole e medie dimensioni per far fronte alla sfida della ripresa post Covid-19. È quello perfezionato tra Banca europea per...
A Torino inaugurato l'hub sociale "Spazi connessi"
Si è svolta a Torino, in via Madonna della Salette, l’inaugurazione dell’hub sociale “Spazi connessi”, alla presenza, tra gli altri, del presidente della Fondazione Compagnia di San Paolo, Francesco Profumo. La...
In accelarazione i mutui casa alle famiglie
Le erogazioni di mutui immobiliari alle famiglie consumatrici registrano nel 2020 un buon risultato (+12.7%) grazie al traino delle surroghe, almeno fino a settembre. Nei primi quattro mesi 2021 la crescita...
Ecco il bilancio 2020 della Liguria firmato Banca d'Italia
La pandemia di Covid-19, manifestatasi in Italia dai primi mesi del 2020, si è diffusa rapidamente anche in Liguria, determinando forti ripercussioni sul sistema economico regionale, sebbene con risultati differenziati tra i...
BBBell anticipa la banda larga agli enti pubblici
Un progetto unico nel suo genere, volto ad accelerare il processo di digitalizzazione delle Pubbliche Amministrazioni - Comuni, Unioni Montane, Unioni Collinari, scuole, multiutility, enti a partecipazione pubblica - in anticipo...
Intesa Sanpaolo nell'Alleanza Ue per l'idrogeno
Intesa Sanpaolo è la prima banca italiana e una delle prime sei in Europa a essere ammessa alla European Clean Hydrogen Alliance (Echa) della Commissione Europea. L’Alleanza per l’idrogeno pulito punta a creare le basi per...
Guida di Fondazione Crt per avvicinare l'Europa
Un’Europa per tutti, più vicina e a portata di mano sul sito www.guidaeuroprogettazione.eu. È online la nuova Guida all’Europrogettazione, completamente rinnovata, “firmata” dal mondo delle Fondazioni italiane di...