Tutte le notizie

L'Arna

Arna, quel grande flop di Alfa-Nissan

Quarant'anni fa la presentazione del modello italo-giapponese

Vladimiro Rambaldi

Piemonte: nel 2022 Pil di 147,5 miliardi

Nel 2022 il Pil del Piemonte è cresciuto del 2,7%, a fronte del 3,9% dell'Italia. In particolare, nel quarto trimestre dell’anno scorso – per l’ottavo trimestre consecutivo - l'aumento è stato dell'1,9%, (contro l'1,7% italiano)...

Energia, ecco dove i costi stanno calando

Il calo della domanda, dovuto soprattutto al clima mite in tutta Europa, e le ingenti scorte di gas approvvigionate negli ultimi mesi hanno creato le condizioni favorevoli per una prima riduzione del costo delle forniture di...

Record export agroalimentare: 60,7 miliardi

Record export agroalimentare: 60,7 miliardi

“Con l'aumento del 17% fatto registrare nel 2022, l’export agroalimentare italiano ha conseguito il nuovo record annuale di 60,7 miliardi di euro, primato trainato dai prodotti simbolo della Dieta Mediterranea come vino, pasta e...

Fiat marca di Stellantis più venduta

Fiat marca di Stellantis più venduta

In termini di volumi, Fiat è il marchio leader di Stellantis con oltre 1,2 milioni di mezzi immatricolati nel 2022, tra veicoli Fiat, Abarth e Fiat Professional. Fiat è risultata prima assoluta per vendite in Brasile, Italia e...

Risparmio gestito: raccolti 15 miliardi

Nel 2022 al primo posto il gruppo Intesa Sanpaolo, battuto però nell'ultimo trimestre da Poste Italiane - Sella in 26.a posizione, il gruppo Ersel nella 30.a

Volotea lancia la rotta Torino-Orly

Volotea lancia la rotta Torino-Orly

Volotea, la compagnia aerea low-cost delle piccole e medie città europee, arricchisce la propria offerta per Torino; dal 26 maggio, infatti, prenderà il via un nuovo collegamento esclusivo alla volta di Parigi - Orly, rotta che...

fiori di Sanremo

Florovivavismo italiano a 2,5 miliardi

Nel 2022 le importazioni aumentate del 35% a quasi 900 milioni

A Biella iniziativa innovativa per donne e bambini

Per promuovere il lavoro femminile, offrire strumenti di conciliazione tra vita lavorativa e privata e mettere a disposizione servizi educativi di qualità per 300 donne e 300 bambini e bambine biellesi sono stati stanziati 1,3...

Un modello di Giorgio Armani

Tutti i numeri della moda italiana

Analisi di Mediobanca sulle 152 società del settore: fatturato verso i 90 miliardi - Prada al primo posto, Luxottica al secondo e Calzedonia al terzo - Seguono Moncler e Giorgio Armani

Superbonus, ecco la situazione nel Nord Ovest

Superbonus, ecco la situazione nel Nord Ovest

Cala il sipario sulle cessioni dei crediti, sugli sconti in fattura e il bilancio sul Superbonus è in chiaro-scuro. A fronte di 372.303 asseverazioni depositate in tutta l'Italia entro il 31 gennaio scorso (33.019 nelle tre...

L'Ala Romeo Tonale

L'auto in ripresa in Europa però Stellantis non tiene il passo

A gennaio il mercato è cresciuto del 10,7% ma le vendite del gruppo guidato da Tavares sono calate, nonostante gli aumenti di Fiat (+15,3%), Jeep (+8,5%), Lancia (+9,6%), Alfa Romeo (+108%) e Maserati (+130%)

A gennaio Cig calata del 50%

A gennaio sono state autorizzate in totale 42.065.505 ore di Cassa integrazione guadagni (Cig), il 9% in meno rispetto a dicembre e il 50,2% in meno rispetto a gennaio 2022. Lo ha comunicato l'Inps, precisando che le ore...

Birrifici triplicati negli ultimi 10 anni

Birrifici triplicati negli ultimi 10 anni

Triplicati i birrifici artigianali in Italia negli ultimi dieci anni. Così che a fine 2022 risultano a 1.085, un record. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti e del Consorzio di tutela e promozione della birra...

Energia, prossimo un calo delle bollette

“Buone notizie per le famiglie e per i loro risparmi. I prezzi del gas sono scesi sotto i 50 euro al Ttf in Olanda e se manterranno questa dinamica, nei prossimi mesi caleranno drasticamente le bollette di gas e...

Una pmi su quattro attaccata da hacker

Una pmi su quattro attaccata da hacker

Il pericolo hacker preoccupa (e coinvolge) sempre di più le piccole e medie imprese italiane. Una su quattro è stata colpita da problemi relativi alla sicurezza informatica (26%) e il 52% destinerà, nell’anno in corso, risorse...

A Milano si guadagna il doppio di Torino

A Milano si guadagna il doppio di Torino

I milanesi sono i meglio pagati d’Italia, avendo uno stipendio medio superiore di due volte e mezzo rispetto a quello nazionale. Lo riporta Firstonline, il giornale web di economia e finanza guidato dalla...

Perchè il 2022 è un anno record per il lavoro

Perchè il 2022 è un anno record per il lavoro

di Mauro Zangola* L’Istat nei giorni scorsi ha reso noto i dati di dicembre 2022 su occupati e disoccupati. Attingendo all’archivio Istat è possibile analizzare il trend dei dati dei mesi di dicembre degli anni compresi nel...

Cosmesi, mercato italiano da 12 miliardi

Cosmesi, mercato italiano da 12 miliardi

Il mercato italiano dei cosmetici l'anno scorso è risultato del valore di 11,6 miliardi di euro (+8,9% rispetto al 2021) e quest'anno salirà ancora, arrivando a 12,3 miliardi. Queste le stime del Centro Studi di Cosmetica Italia,...

Gian Paolo Coscia

I giovani turbo delle imprese piemontesi

Sono 38.215 le imprese giovanili registrate al 31 dicembre 2022 in Piemonte e rappresentano circa il 9% delle aziende complessivamente registrate nella regione e il 32% delle nuove attività. Nel 24% dei...

Mutui: solo 300 mila rinegoziabili

Mutui: solo 300 mila rinegoziabili

Il 2023 si è aperto con un andamento della domanda di credito delle famiglie italiane a due velocità. Da un lato, abbiamo la contrazione strutturale delle richieste di nuovi mutui immobiliari e surroghe, che perdura ormai da...

Nord Ovest: 115 mila assunzioni entro aprile

Nord Ovest: 115 mila assunzioni entro aprile

Nel trimestre in corso saranno oltre 14 mila in più rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso - Le previsioni delle imprese: 78.630 nuove entrate in Piemonte, 33.500 in Liguria e 2.330 in Val d'Aosta

Rallentano gli espatri dei giovani cervelli

Rallentano gli espatri dei giovani cervelli

Il tasso di emigratorietà al 2,5 per mille abitanti in Valle d'Aosta e al 2 per mille in Piemonte - Quelli delle province di Imperia e Biella tra i più alti in Italia

Debito pubblico nel 2022 salito di 84,4 miliardi

Al 31 dicembre del 2022 il debito delle Amministrazioni pubbliche italiane era pari a 2.762,5 miliardi, mentre a fine 2021 il debito ammontava a 2.678,1 miliardi ed era pari al 150,3% del Pil. Lo ha comunicato la Banca d'Italia,...

Antonio Miglio, presidente Cassa di Risparmio di Fossano

Notizie di imprese del Nord Ovest

CR FOSSANO: UTILE QUASI RADDOPPIATO - UNICREDIT FOUNDATION: 2,5 MILIONI PER STUDENTI - NEVA SGR ACCELLERA IN ISRAELE - FRATELLI CARLI AL TOP PER SOSTENIBILITA' - GISMONDI 1754: BOOM DI ORDINI A GENNAIO - EVISO: RICAVI SEMESTRALI...

La nuova Ferrari F1 2023

Auto: Piemonte e Liguria avanti piano

A gennaio record di nuove immatricolazioni in Valle d'Aosta (+121%)

Mutui casa, tasso oltre il 3,5%

Mutui casa, tasso oltre il 3,5%

A gennaio 2023, i prestiti a imprese e famiglie sono aumentati dell'1,3% rispetto a un anno fa, ammontando così a 1.321 miliardi di euro. Tale evidenza emerge dalle stime dell'Abi basate sui dati pubblicati dalla Banca d’Italia. ...

Superbonus, incagliati crediti per 15 miliardi

Superbonus, incagliati crediti per 15 miliardi

Lo stallo sta bloccando 90 mila cantieri mettendo a rischio 25 mila aziende e 130 mila posti di lavoro

In montagna 12 milioni di italiani

In montagna 12 milioni di italiani

Sono 12 milioni gli italiani che scelgono la montagna per le vacanze invernali nel primo trimestre di quest’anno: 7,5 milioni fanno soggiorni di una settimana o un periodo un po’ più breve, per i restanti 4,5, si tratta invece di...

Nord Ovest: perse 2.400 imprese commerciali

Nord Ovest: perse 2.400 imprese commerciali

Nel 2022 il Piemonte si è impoverito di 1.683 esercizi, la Liguria di 665 e la Valle d'Aosta di 29 - La densità di negozi è scesa a 9,8 ogni mille abitanti nella regione alpina, a 10,8 nella subalpina e a 14,1 in quella marina

Risultati da 91 a 120 su 817