Tutte le notizie
Biella lancia il progetto "Silver Life"
Fare del Biellese una meta ambìta per chi sceglie di cambiar vita “fuggendo” dalle grandi città sull’asse Milano-Torino: è questa la vera sfida del progetto “Silver Life”, presentato a Biella, a Palazzo Gromo Losa....
Cuneo, 15 progetti di sperimentazioni culturali
Il Cda della Fondazione Crc di Cuneo ha deliberato lo stanziamento di 500mila euro a sostegno di 15 progetti in provincia di Cuneo nell’ambito del bando “Fuori Orario. Nuove sperimentazioni culturali”. Il bando, alla prima...
Alberto (Api): pmi torinesi più fiduciose
Le piccole e medie imprese torinesi sono più fiduciose, il picco della pandemia sembra superato. Migliorano produzione, ordini, fatturato e la saturazione degli impianti; è in ripresa l'occupazione, mentre si registrano...
Badanti e colf, un "esercito" in crescita
Un “esercito” in crescita. E' quello dei lavoratori domestici: badanti e colf. In Piemonte, alla fine dell'anno scorso, i lavoratori domestici iscritti all'Inps, quindi regolari, sono risultati 72.835 (66.369 femmine e 6.466...
Fondazione Crc Cuneo ora settima in Italia
La Fondazione Crc di Cuneo ha guadagnato una posizione nella classifica nazionale delle Fondazioni di origine bancaria (Fob) per patrimonio netto. Al 31 dicembre del 2020 è risultata settima, con il patrimonio netto di 1,380...
Notizie in breve dalle imprese locali
LA TORINESE KI GROUP VARA IL PROGETTO KI COFFEE Il Cda di Ki Group Holding, società torinese quotata su Aim-Italia e attiva per il tramite delle proprie controllate e partecipate nel settore della distribuzione all’ingrosso,...
Quanti giovani abbandonano la scuola prematuramente
Sono 543mila i giovani che l’anno scorso, in Italia, hanno abbandonato la scuola prematuramente (44.000 nelle tre regioni del Nord Ovest). Ragazzi di 18-24 anni che nella stragrande maggioranza dei casi hanno deciso di lasciare...
Auto in Europa, Stellantis al 21,3% del mercato
A giugno, nell'Europa occidentale, le auto immatricolate sono state 1.282.503 unità, il 13,3% in più rispetto allo stesso mese 2020. Se confrontato con giugno 2019, tuttavia, il mercato risulta in calo del 14%. Nel primo...
Startup innovative, oltre mille nel Nord Ovest
Finalmente superata quota mille. Al 30 giugno scorso, nel Nord Ovest sono risultate 1.012 le startup innovative iscritte alla sezione speciale del Registro delle Imprese. Alla fine del primo trimestre erano ancora 934. Nel...
Perché Intesa Sanpaolo è "Best Bank in Italy"
Il gruppo Intesa Sanpaolo è stato nuovamente premiato da Euromoney come “Best Bank in Italy”, nell’ambito dell’assegnazione degli Awards for Excellence 2021. La Banca aveva infatti ricevuto il medesimo prestigioso riconoscimento...
Cuneese: i vincitori del premio Comuni Smart 2020
Pratiche innovative, tecnologia a servizio della comunità, progetti all’avanguardia per la mobilità e la sostenibilità ambientale, in una parola la smartness dei Comuni: a che punto si è? Questo il tema al centro dell’evento...
Il gruppo Sella aderisce a "Valore D"
Il gruppo Sella ha aderito a Valore D, la prima associazione di imprese in Italia che, da oltre dieci anni, si impegna a promuovere e favorire l’equilibrio di genere e la cultura inclusiva nelle organizzazioni. L’obiettivo...
Debito pubblico a 2.687 miliardi (+177 in un anno)
Sempre più in alto. Inesorabilmente, il debito pubblico italiano continua a crescere. Al 31 maggio è arrivato a sfiorare i 2.687 miliardi di euro (per la precisione 2.686,811). Nuovo record. In un mese è aumentato di altri 6...
Alberto Diaspro (Unige) presidente dei biofisici
Alberto Diaspro, professore ordinario di Fisica applicata al Dipartimento di Fisica dell’Università di Genova, direttore di ricerca in Nanoscopia all’Istituto Italiano di Tecnologia e Accademico effettivo...
L'industria valdostana ora ha più fiducia
“I risultati della nostra indagine ci dicono che possiamo iniziare a guardare con fiducia ai prossimi mesi. Ora dobbiamo pensare a consolidare questi risultati, perché questa tendenza si trasformi in una vera e propria ripresa....
Fondazione Crc: i vincitori del bando "In Giro"
Consegnati a Cuneo, con una cerimonia pubblica in piazza Galimberti, i 20 pulmini acquistati da associazioni ed enti della provincia di Cuneo grazie al bando della Fondazione Crc “In Giro”. L’iniziativa rappresenta l’evoluzione...
Controversie finanziarie, vincono i risparmiatori
Continua a crescere l'attività dell'Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF), l'organismo di risoluzione stragiudiziale delle controversie tra risparmiatori e intermediari finanziari, istituito dalla Consob. Il primo...
Cessione del Quinto, ViviBanca verso il 5% del mercato
L'assemblea degli azionisti di ViViBanca - gruppo bancario torinese, privato e indipendente, specializzato nel credito alle famiglie attraverso l'erogazione di prestiti contro cessione del quinto oltre che nella raccolta online...
Poste Italiane entra con il 40% in Ecra (Isp)
Poste Italiane, attraverso le sue controllate Poste Vita e BancoPosta Fondi sgr, ha siglato un accordo col gruppo Intesa Sanpaolo, per l’acquisizione del 40% del capitale di Eurizon Capital Real Asset sgr (“Ecra”), società...
A Silvia Bordiga (Unito) il Feltrinelli 2021
Il Premio “Antonio Feltrinelli” destinato, per il 2021, alla Fisica, Chimica e Applicazioni, è stato assegnato all’unanimità a Silvia Bordiga, docente di Chimica Fisica del Dipartimento di Chimica dell’Università di Torino. Il...
Mutui casa, nel primo semestre +20,6%
Nel primo semestre del 2021, le richieste di mutui e surroghe da parte delle famiglie italiane hanno fatto segnare un incremento del 20,6% rispetto al corrispondente periodo del 2020, nonostante la leggera contrazione del 4,4%...
Fondazione Riviera dei Fiori, ecco i nuovi consiglieri
Il consiglio di amministrazione uscente della Fondazione comunitaria della Riviera dei Fiori Onlus, all'unanimità, ha approvato il bilancio 2020 e designato i tre componenti che faranno parte del nuovo cda. I tre designati sono...
De Agostini Scuola ceduta alla Mondadori
Il gruppo Mondadori, che fa capo alla famiglia Berlusconi, ha sottoscritto il contratto relativo all’acquisizione del 100% di De Agostini Scuola, uno dei principali operatori di editoria scolastica in Italia. La società ha una...
Imprese in Piemonte: a luglio quasi 34.000 assunzioni
Sono circa 33.880 i contratti programmati dalle imprese piemontesi per il mese corrente, 19.340 unità in più rispetto a luglio 2020 e 5.590 unità in più rispetto all’analogo mese del 2019, quando il mercato del lavoro non aveva...
Covid, l'Inps: aiutati 20 milioni con 44,5 miliardi
“Il ruolo dell’Inps durante la fase emergenziale è stato fondamentale per l’attuazione dei provvedimenti emanati dal Legislatore per attenuare gli effetti economici e sociali della pandemia”. Lo scrive lo stesso presidente...
Bolaffi primo azionista della quotata Confinvest
La torinese Bolaffi diventa la maggiore azionista di Confinvest, market dealer di oro fisico da investimento, pmi innovativa quotata su Aim Italia fondata nel 1983 e specializzata nella negoziazione di oro fisico da investimento....
Casa, prezzi in aumento nel primo semestre
Nei primi sei mesi del 2021 il mattone ha confermato la sua resilienza alla difficile situazione economica dovuta alla pandemia: secondo l’Osservatorio di Immobiliare.it, curato dalla nuova business unit Immobiliare Insights,...
Riciclaggio e usura in aumento, Imperia prima nel Nord Ovest
Anche a causa degli effetti economici della pandemia, le segnalazioni sospette di riciclaggio ricevute dall’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) della Banca d’Italia sono in aumento. Stiamo parlando delle operazioni...
Auto, boom produzione nazionale a maggio
A maggio la produzione dell’industria automotive italiana nel suo insieme registra una crescita del 71,8% rispetto allo stesso mese 2020 (ma cala del 14,5% nel confronto con maggio 2019), mentre nei primi cinque mesi del 2021...
Entro settembre 1,3 milioni di assunzioni
Sono oltre 534mila le opportunità di lavoro offerte in Italia dalle imprese a luglio e salgono a circa 1,3 milioni avendo come orizzonte previsionale l’intero trimestre luglio-settembre. La domanda di lavoro che supera i livelli...