Tutte le notizie
In scadenza una marea di titoli di Stato
Vale quasi 400 miliardi di euro il debito pubblico da rinnovare entro la fine della legislatura in corso. Da oggi fino ad aprile 2023, infatti, scadono Btp per 233,5 miliardi, arrivano a fine corsa Bot per...
Bollette, rincaro di 33,8 miliardi nonostante Draghi
Nonostante che ieri il Governo Draghi abbia approvato una nuova misura da 6 miliardi di euro per mitigare il caro bollette, nel primo semestre di quest’anno le famiglie e le imprese dovranno comunque farsi carico di un rincaro da...
Nel Nord Ovest il 12% delle imprese edili
All’interno della strategia del Governo per incentivare la ripresa economica post-emergenza pandemica adottata, grande successo hanno avuto e stanno avendo i provvedimenti legati a Superbonus, Sismabonus ed Ecobonus, con la...
Mutui per la casa, mai così tanti da dieci anni
Il 2021 è stato un anno molto positivo per i prestiti per acquisto di abitazioni, che a dicembre hanno segnato una crescita dello stock del 4,7%, ai massimi da novembre 2011. Alla base dell’accelerazione del trend vi è...
Nelle scuole biellesi "WeFree" contro le dipendenze
Ritorna a Biella la campagna di prevenzione “WeFree” del Progetto Diderot della Fondazione Crt di Torino, realizzata dalla Comunità San Patrignano con il cofinanziamento della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, che si...
La Fondazione Arte Crt acquista altre sette opere
Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea Crt accresce la propria Collezione grazie all’impegno di Fondazione Crt, che ha reso possibile l’acquisizione di sette nuove opere realizzate da sei artisti, da concedere in comodato...
Fondazioni in campo contro la povertà educativa
Sono oltre 1,2 milioni i minori che in Italia vivono in povertà assoluta e altri 2 milioni sono in povertà relativa. La crisi economica prima e poi la pandemia hanno inciso fortemente sulle condizioni di vita di bambini e...
Nel 2021 nate in Piemonte 8.400 imprese artigiane
Le oltre 115mila aziende artigiane del Piemonte costituiscono circa il 27% delle imprese totali della regione. La loro incidenza risulta tradizionalmente più forte, perciò, rispetto alla media nazionale che, infatti, è del...
Le vendite di Stellantis in Europa scese del 12,4%
Nel complesso dei Paesi dell’Unione europea allargata all’Efta e al Regno Unito, a gennaio le immatricolazioni di auto ammontano a 822.423 unità, il 2,4% in meno rispetto a gennaio 2021. “Dopo una chiusura del 2021 a -1,5%, con...
Risparmio gestito, fine anno con il botto
Nell'ultimo trimestre 2021 la raccolta netta definitiva dell’industria del risparmio gestito è stata pari a 23,2 miliardi di euro, grazie al principale apporto dei fondi aperti, che hanno contribuito per 13 miliardi. Un risultato...
Diderot: Giovani a scuola di imprenditorialità 4.0
Come creare esperienze immersive e coinvolgenti grazie alla realtà aumentata? A partire dal 21 febbraio, oltre 2.500 studenti piemontesi e valdostani andranno a scuola di “imprenditorialità 4.0” grazie alla linea...
Banche: depositi aumentati di 89 miliardi in 12 mesi
A gennaio 2022, i prestiti a imprese e famiglie sono aumentati dell’1,9% rispetto a un anno fa, arrivando così a 1.317 miliardi di euro. Tale evidenza emerge dalle stime basate sui dati pubblicati dalla Banca d’Italia, relativi...
EduTech, alle Ogr di Torino NextEdu
Ogr Torino ha presentato NextEdu, l’innovativo programma europeo di accelerazione per le startup del mondo EduTech. L’obiettivo è sviluppare prodotti, servizi e tecnologie all’avanguardia per la didattica e la formazione ad ampio...
Nuova perla per Ivrea: Capitale italiana del libro
Ivrea è la Capitale italiana del libro 2022. L’annuncio è stato dato dal ministro della Cultura, Dario Franceschini, su indicazione della commissione composta da Gerardo Casale, Stefano Eco, Cristina Loglio, Valentina Sonzini e...
Fondazione Crt e Delfin: le ragioni del patto Generali
I rappresentanti di Delfin (holding lussemburghese della famiglia Del Vecchio) e della Fondazione Crt si sono confrontati su temi di interesse comune relativi alle Assicurazioni Generali, anche alla luce della più recente...
Più imprese "Controvento" nel Nord Est, meno in Piemonte
È stata presentata la terza edizione dell’Osservatorio “Controvento: le aziende che guidano il Paese”. La ricerca continua a fotografare un sistema manifatturiero a due velocità con un gruppo di imprese che, pur rappresentando...
Accordo Isp-Nextalia per formazione e digital learning
Intesa Sanpaolo e Nextalia sgr hanno definito un accordo finalizzato alla creazione di una nuova impresa, leader nella formazione e digital learning, facendo leva sull’infrastruttura di apprendimento innovativa di Intesa...
Bolaffi nuovo marchio storico d'interesse nazionale
Bolaffi, azienda torinese leader per il collezionismo fondata nel 1890 nel capoluogo piemontese, è entrata nel registro speciale dei marchi storici italiani. Il riconoscimento di marchio storico di interesse...
L'online rilancia le vendite della gioielleria
Fra i settori che più hanno sentito il peso della pandemia c’è quello dei gioielli e dei preziosi. L’incertezza economica, che ha portato molti italiani a essere più cauti negli acquisti e le misure restrittive messe in atto...
Fondazione Crt offre gratis la "bussola" per i fondi Pnrr
La sfida del Pnrr è “a portata” di click con la Guida all’Europrogettazione (www.guidaeuroprogettazione.eu). Questa innovativa “bussola” digitale e gratuita, promossa e ideata dalla Fondazione Crt con l’adesione di Acri e di...
Maxi investimento di Isp per la sua banca digitale
Intesa Sanpaolo ha individuato in Thought Machine, società tecnologica di core banking con sede nel Regno Unito, il partner ideale per dar vita alla sua nuova piattaforma di digital banking. Ad attribuire maggior significato alla...
Ires: come sta cambiando l'agricoltura piemontese
Il “sistema agroalimentare” piemontese sta affrontando un profondo percorso di rinnovamento. Gli effetti del riscaldamento globale, la crisi economica e l’evoluzione dei consumi stanno infatti accelerando trasformazioni già...
Il candidato Busso scrive ai commercialisti torinesi
“Cara e Caro Collega, il Pnrr rappresenta la piattaforma per costruire il profilo della nuova Italia attraverso sei missioni: digitalizzazione e innovazione, rivoluzione verde, infrastrutture per la mobilità sostenibile,...
Perché il minibond conviene anche con l'inflazione
In queste ultime settimane il tema dell’aumento incontrollato dell’inflazione è tornato a farsi sentire sui mercati dei capitali. A dimostrarlo, la nuova analisi dei prezzi al consumo rilasciata dall’Istat e aggiornata...
Credito al consumo, domanda delle famiglie +24%
L’anno appena concluso ha visto una graduale ma robusta ripresa dell’economia dopo lo shock indotto dalla diffusione del Covid-19 e questo ha contribuito al significativo aumento della propensione degli italiani a richiedere un...
Private banking: record storici del gruppo Fideuram
Al 31 dicembre scorso, le masse amministrate dal gruppo Fideuram - Intesa Sanpaolo Private Banking, presieduto da Paolo Molesini, risultavano pari a 341,2 miliardi, in aumento di 37,5 miliardi (+12%) rispetto alla stessa data del...
Cassa di Risparmio di Fossano: utile netto di 9,3 milioni
Risultati 2021 più che positivi per la Cassa di Risparmio di Fossano, banca che ha come azionista di maggioranza assoluta l'omonima fondazione presieduta da Gianfranco Mondino. Nell'anno appena passato, infatti, la Cassa di...
Nuove partite Iva +18,2%, ma in Val d'Aosta +2,8%
Nel 2021, in Italia, sono state aperte circa 549.500 nuove partite Iva con un incremento del 18,2% in confronto all’anno precedente, frutto del “rimbalzo” dopo la flessione del 2020. La distribuzione per natura giuridica mostra...
Banche, boom di utili dei gruppi Sella e Cr Asti
Il gruppo Sella ha chiuso il 2021 con risultati positivi e in crescita rispetto all’anno precedente, grazie al buon andamento in tutti i settori di attività e all’ulteriore sviluppo della propria strategia basata su consulenza e...
Aree rurali piemontesi, fotografata la "desertificazione"
Una radiografia della dotazione dei servizi essenziali per la popolazione delle aree rurali piemontesi. L'ha fatta l'Ires Piemonte con la nuova edizione dei “10 numeri”, osservatorio che ha selezionato alcuni settori di attività...