Tutte le notizie
Fondi aperti in crescita consecutiva da due anni
A marzo raccolta netta del gruppo Intesa Sanpaolo positiva per 619 milioni
Solo un'impresa su tre pronta a cogliere l'opportunità Pmrr
Solo una impresa su tre è pronta a cogliere le opportunità delle nuove risorse espressamente dedicate al sistema produttivo dal Pnrr, come transizione 4.0 ed economia circolare. Il 16%, infatti, si è già attivato per aderire ai...
Nuovo record della spesa pubblica: oltre mille miliardi
Spinta dall’emergenza Covid, la spesa pubblica in Italia si appresta a superare, per la prima volta, quota 1.000 miliardi di euro: nuovo record storico. Alla fine di quest'anno, infatti, il totale delle uscite dal bilancio dello...
Ai Costardi la ristorazione Galleria d'Italia a Torino
Intesa Sanpaolo ha assegnato la gestione degli spazi di ristorazione delle Gallerie d’Italia a Torino e Napoli. Nel nuovo museo di Torino, in piazza San Carlo, saranno i Fratelli Costardi. L’apertura della parte di ristorazione,...
Cascina Oremo, così Biella punta sui giovani
Talento, inclusione, sostenibilità: sono queste le parole-chiave che descrivono il progetto “Cascina Oremo”, un investimento di 12 milioni di euro che la Fondazione Cassa di Risparmio di Biella metterà in campo entro il 2023 e...
Fca Bank: nuovo servizio di pagamenti
La torinese Fca Bank abbraccia l’evoluzione delle formule creditizie ed entra nel futuro dei pagamenti. Lancia, infatti, Fca Bank Pay, l’innovativa piattaforma digitale che consente ai rivenditori convenzionati di...
Imprese: calo dell'8% delle richieste di credito
Nel primo trimestre si è contratto il numero di richieste di credito presentate dalle imprese italiane, che fanno segnare un calo dell'8,1% rispetto al corrispondente periodo 2021. Il dato emerge dall’analisi delle...
Coldiretti: perso il 28% delle campagne
Nello spazio di una sola generazione (25 anni), l’Italia ha perso più di un terreno agricolo su quattro, seguendo un modello di sviluppo che ha causato la scomparsa del 28% delle campagne, che garantiscono la sicurezza ambientale...
Confcommercio: l'usura grande piaga in aumento
A Roma si è tenuta la nona edizione della Giornata nazionale di Confcommercio “Legalità, ci piace!”, un evento ormai classico per fare il punto sulla diffusione dei fenomeni illegali e il peso della criminalità sull’economia...
Mutui casa, rate non pagate per 1,5 miliardi in 3 mesi
Negli ultimi 12 mesi è cresciuto di quasi un miliardo di euro l’ammontare delle rate non pagate relative ai mutui e ai prestiti concessi dalle banche. Lo ha scritto la Fabi, il sindacato italiano dei bancaria, aggiungendo che si...
Le banche contrastano il cambiamento climatico
Contrasto al cambiamento climatico e ai suoi effetti, e sostegno alla crescita sostenibile delle attività. L’impegno delle banche a supporto delle imprese che intraprendono un percorso di transizione verso modelli di...
Intesa Sanpaolo: 10 milioni alla torinese Comat
La sostenibilità è una priorità per Comat Servizi Energetici, società torinese partecipata dal Fondo Italiano per l’Efficienza Energetica sgr e da Comat Spa, alla quale Intesa Sanpaolo ha accordato un finanziamento di 10 milioni...
A Iren l'80% di Alegas e 150 milioni da Intesa Sanpaolo
Iren Mercato, società del gruppo Iren, ha perfezionato l’acquisizione dell’80% di Alegas dalla Amag. Alegas opera nella vendita di gas ed energia elettrica e ha un portafoglio di circa 43 mila clienti per lo più retail, di cui 36...
Vendite auto in Europa in calo da 9 mesi
A marzo 203.515 le nuove immatricolazioni del gruppo Stellantis (-30,3%)
Fondazione Crt aderisce all'opa su Atlantia
Approvato all'unanimità il bilancio 2021 - Il vice presidente vicario Maurizio Irrera nel Consiglio dell'Acri
Istat: 5,6 milioni gli italiani in povertà assoluta
Nel 2021, secondo le stime preliminari dell'Istat, in Italia l’incidenza di povertà assoluta è pari al 7,5% tra le famiglie (7,7% nel 2020) e al 9,4% tra gli individui (stesso valore dell'anno prima): si tratta di oltre 1,950...
Intesa Sanpaolo: ecco i risultati Esg nel 2021
Intesa Sanpaolo ha pubblicato la “Dichiarazione Consolidata Non Finanziaria 2021”, un documento strutturato e organico che rappresenta, anche attraverso un set di indicatori quantitativi, le performance in ambito Esg...
Distretti piemontesi, nel 2021 export per 11 miliardi
L’edizione annuale del Monitor dei Distretti del Piemonte curato dalla Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo vede la luce in un momento di incertezza geopolitica. L’export 2021 denota tuttavia una notevole capacità di...
In ripresa in Italia il settore delle assicurazioni
In Italia, il 2021 è stato un anno di crescita per il settore assicurativo: il valore dei premi raccolti è cresciuto del 3,8%, dopo che invece era calato del 3,9% nel 2020, a causa della pandemia. Anche il mercato assicurativo...
Spesa pubblica nella Ue pari al 53,1% del Pil
Nel 2020, la spesa totale delle amministrazioni pubbliche nell'Ue è stata pari al 53,1% del prodotto interno lordo (Pil). A causa della pandemia di Covid-19 e delle misure dei governi per...
Produzione auto +1,4% nel primo bimestre
A febbraio, secondo i dati Istat, la produzione dell’industria automotive italiana nel suo insieme ha registrato una crescita del 4,4% rispetto a febbraio 2021, mentre nei primi due mesi del 2022 è aumentata del 2,9%. Guardando...
A marzo nuovo tonfo dei mutui (-25,8%)
L’andamento delle richieste di credito da parte delle famiglie italiane nel mese di marzo vede un nuovo tonfo dei mutui, che fanno segnare un -25,8% a causa del costante ridimensionamento delle surroghe (il...
Imprese del Nord Ovest: 130.000 assunzioni entro giugno
Programmate quasi 84.000 entrate in Piemonte, 42.000 in Liguria e 4.500 in Valle d'Aosta
Fondazione Crc Cuneo: bilancio ed erogazioni record
Patrimonio netto di 1,4 miliardi di euro, valore totale degli investimenti a valore di mercato a quasi 1,7 miliardi di euro, avanzo d’esercizio 2021 pari a 48,1 milioni di euro, da cui derivano 38 milioni destinati all’attività...
Un programma per la rigenerazione di Venaria Reale
Realizzato dalla Città di Venaria Reale con il supporto di Fondazione Fitzcarraldo e di Sinloc, lo Studio di fattibilità Ri-abitare Venaria è un programma di rigenerazione urbana che prevede un...
Fondazione Cr Alessandria rinnova il sito web
Tempo di restyling per il sito web della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, che rinnova la sua immagine digitale offrendo all’utente un’esperienza di navigazione ancora più intuitiva e mobile friendly. La nuova...
I prezzi degli affitti saliti del 18% dal 2010
Gli affitti e i prezzi delle case nell'Unione europea (Ue)hanno continuato il loro costante aumento nel quarto trimestre del 2021, salendo rispettivamente dell'1,3% e del 10% rispetto al quarto trimestre del 2020. Lo ha...
Qualità della Pubblica amministrazione: Nord Ovest bocciato
Sulle 208 regioni europee esaminate il Piemonte è al 132° posto, la Valle d'Aosta al 133° e la Liguria al 142°
La digitalizzazione avanza anche nel commercio
La regione dove si registra una maggiore concentrazione di attività del settore della grande distribuzione e del commercio al dettaglio è la Campania (14,8%), seguita da Sicilia (10,6%), Lombardia (10,5%) e Lazio (10,4%). Lo...
Cuneo invita a votare 19 progetti d'inclusione
Fino al prossimo 24 aprile è possibile scoprire e votare, sul sito www.bandospazioutdoor.it, i 19 progetti selezionati per la seconda fase del bando Spazi Outdoor, la nuova iniziativa promossa dalla Fondazione Crc di Cuneo, in...