Notizie | 14 marzo 2023, 16:25

Produzione auto calata del 2,5%

A gennaio in rosso anche l'industria automotive nel suo complesso

A gennaio, secondo i dati Istat, la produzione dell’industria automotive italiana nel suo insieme registra un calo del 2,1% rispetto a gennaio 2022. Guardando ai singoli comparti produttivi del settore, l’indice della fabbricazione di autoveicoli mostra una variazione tendenziale negativa del 2% rispetto a gennaio 2022; quello della fabbricazione di carrozzerie per autoveicoli, rimorchi e semirimorchi aumenta del 16,3%,e quello della fabbricazione di parti e accessori per autoveicoli e loro motori cala del 4,6%.

Secondo i dati preliminari di Anfia, la produzione domestica delle sole autovetture a gennaio risulta in calo del 2,5% rispetto allo stesso mese del 2022.

Il comparto produttivo automotive si colloca nel contesto di una produzione industriale italiana complessiva in crescita rispetto ai livelli dello scorso anno: a gennaio, infatti, l’indice della produzione industriale nel suo complesso chiude a +1,4% rispetto a gennaio 2022.

L'Anfia aggiunge poi che il fatturato 2022 del settore automotive nel suo complesso presenta un incremento del 5,9% (+3,5% il fatturato interno e +9,3% quello estero). In particolare, il fatturato 2022 delle parti e accessori per autoveicoli e loro motori è aumentato dell’11,9%, grazie a una crescita del 13% della componente interna e del 10,9% della componente estera.

Ti potrebbero interessare anche: