Un viaggio affascinante tra New York, “la città che non dorme mai” e Chicago “la città dell’architettura”: lo proporrà, dal 10 febbraio allo Spazio Cultura della Fondazione Cr Biella, Mario Zenoglio, architetto e fotografo appassionato.
Una mostra che unisce le tematiche della fotografia di viaggio e dell’architettura e i cui risultati sono confluiti in un volume di grande formato che raccoglie 268 immagini selezionate tra le oltre quattromila fotografie scattate da Zenoglio nel corso dei suoi viaggi.
“Lo Spazio Cultura della Fondazione – commenta il presidente Franco Ferraris – si propone come vetrina e punto d’incontro per chi ama la fotografia come strumento per scoprire realtà e mondi lontani, ma anche come mezzo per approfondire lo studio di argomenti affascinanti come la storia dell’architettura. Il 2023 inoltre sarà l’anno del pieno ritorno alla socialità per il venir meno delle restrizioni Covid, per questo la Fondazione sta lavorando a un programma di eventi che metterà al centro la cultura anche come forma di aggregazione sociale”.
La mostra New York-Chicago. Architetture della metropoli - La Via Americana (fotografie di Mario Zenoglio) resterà aperta fino al 5 marzo. Orari: lunedì-venerdì 9-13/ 14.30-17.30 - sabato e domenica 16-19. Ingresso libero