Notizie - 02 gennaio 2023, 19:16

Auto: mercato in ripresa, Fiat in retromarcia

Forte aumento delle vendite di Alfa Romeo e Maserati

La Maserati Grecale

La Maserati Grecale

Mercato dell’auto italiano positivo anche a dicembre, la crescita accelera e segna un aumento del 21% grazie alle 104.915 nuove immatricolazioni registrate nel mese rispetto alle 86.717 unità di dicembre 2021.

Ma la crescita costante negli ultimi cinque mesi non è sufficiente a riportare in attivo il bilancio dell’intero anno 2022, che si ferma a 1.316.702 unità, perdendo oltre 141.000 auto rispetto al 2021, con un calo del 9,7% e un livello non lontano dal minimo storico di 1.304.500 immatricolazioni registrate nel 2013.

Il Gruppo Stellantis, nel complesso, totalizza nel mese 32.952 immatricolazioni (+3,5% rispetto a dicembre 2021), con una quota di mercato del 31,3%. Nell’intero 2022, le immatricolazioni complessive del gruppo guidato dal presidente John Elkann e dall'amministratore delegato Carlos Tavares ammontano a 463.804 unità (-15,9%), con una quota di mercato del 35,2% (37,82% nel 2021).

In particolare, la marca Fiat ha venduto12.526 vetture a dicembre (-7,23%) e 178.961 dall'inizio di gennaio (-19,95%), Jeep rispettivamente 4.661 (+21,29%) e 51.485 (-19,09%), Lancia 2.586 (+16,96%) e 40.954 (-6,24%), l'Alfa Romeo 1.664 (+70,84%) e 14.400 (+27,37%) e Maserati 377 (+156,46%) e 2.932 (+78,02%).

La Ferrari, controllata da Exor, ha avuto 24 acquirenti a dicembre (+140%) e 690 nell'intero anno (+18,97%).

Sono ancora quattro i modelli del Gruppo Stellantis nella top ten di dicembre, con Fiat Panda sempre stabile in testa alla classifica (8.533 unità), seguita, al secondo posto, da Jeep Renegade (3.299), che conquista quattro posizioni rispetto al mese precedente, e, al quarto, da Lancia Ypsilon (2.586). Al nono posto, infine, troviamo Fiat Tipo (1.752). 

Al Gruppo Stellantis va anche il podio della top ten dell’anno 2022: al primo posto sempre Fiat Panda (103.835 unità), al secondo Lancia Ypsilon (40.949) e al terzo Fiat 500 (35.995).

Il gruppo Volkswagen è risultato al secondo posto in Italia per vendite sia a dicembre con 17.855 (+30,74%) sia nell'intero 2022 con 210.926, quando la sua quota è risultata pari al 16,02% del mercato (16,09% l'anno precedente). Al terzo posto per quota di mercato 2022 figura il gruppo Renault con il 9,65% (9,34% nel 2021), al quarto il gruppo Toyota con il 7,25% (6,14%) e al quinto Ford con il 5,63% (5,55%).

Seguono al sesto posto il gruppo Bmw con il 4,96% (4,77%), al settimo il gruppo Daimler con il 3,85% (3,72%), all'ottavo Kia con il 3,29% (3,01%), al nono Hyundai con il 3,12% (3,09%) e al decimo il gruppo Nissan con l'1,94% (1,87%).

Ti potrebbero interessare anche:

SU