Il sindaco di Genova, Marco Bucci, è stato rieletto presidente di Anci Liguria per il prossimo quinquennio. Avrà al suo fianco quattro vice presidenti: il sindaco della Spezia, Pierluigi Peracchini (vicario di Bucci), il sindaco di Imperia, Claudio Scajola, il sindaco di Vobbia (Genova), Simone Franceschi e il vice sindaco di Savona, Elisa Di Padova.
Lo ha scritto l'Ansa Liguria, aggiungendo che sono stati eletti per acclamazione dall'assemblea regionale dell'Anci, al cui congresso di Anci Liguria hanno partecipato anche il prefetto di Genova, Renato Franceschelli, il presidente della Regione, Giovanni Toti e i parlamentari liguri Luca Pastorino, Gianni Berrino, Ilaria Cavo e Andrea Orlando.
IL VERCELLESE SAVIOLO VICE PRESIDENTE ANGA
Il successore di Francesco Mastrandrea è Giovanni Gioia, palermitano, 30 anni, è il nuovo presidente di Anga, l’associazione riservata agli imprenditori under 40 di Confagricoltura.
Ad affiancarlo per i prossimi tre anni come vice presidente è stato chiamato Luigi Saviolo di Vercelli, dal 2019 presidente della sezione regionale del Piemonte, titolare dell’azienda di famiglia che produce di riso da seme e organizzatore insieme con la compagine vercellese dei giovani agricoltori di cinque edizioni della “Fiera in Campo” a Caresanablot.
Il neo vice presidente si è sempre dimostrato da sempre molto attivo sul territorio. Nelle scorse settimane ha incontrato l’assessore della Regione Piemonte all’Agricoltura, Marco Protopapa, per sensibilizzarlo su diversi temi, quali la semplificazione della predisposizione delle domande del PSR e i tempi dell’attività di istruttoria delle pratiche che, se potessero essere ridotti, costituirebbero un grande vantaggio per le aziende agricole e per la stessa pubblica amministrazione.
NUOVO VERTICE ALLA FONDAZIONE NOCENTINI
Il consiglio di amministrazione della Fondazione Vera Nocentini di Torino ha accolto le dimissioni del presidente, Gianfranco Zabaldano e della vice-presidente Marta Margotti e ha provveduto a eleggere come nuovo presidente Enzo Pappalettera e come vice-presidente Tommaso Panero. Direttore resta Marcella Filippa.
Enzo Pappalettera proviene dal mondo della scuola: insegnante di filosofia e storia, ha svolto gli incarichi di responsabile del sindacato scuola della Cisl prima per la provincia di Torino e poi per il Piemonte e ha recentemente concluso la sua carriera lavorativa come preside di un liceo torinese.
Tommaso Panero ha scritto e curato alcune importanti pubblicazioni di carattere storico, ha ricoperto importanti incarichi nella Gioc, nella Fim Cisl, nel Partito Popolare e nella Margherita; è stato consigliere comunale a Torino e successivamente amministratore in un’azienda pubblica torinese; ora segue con particolare attenzione il tema dei migranti ed è componente del cda dell’Ismel.