Bandi & Concorsi | 18 novembre 2022, 09:11

L'invito della "Compagnia" alla Winter School

L'invito della "Compagnia" alla Winter School

Winter School è un progetto nato dalla progettualità della Fondazione Compagnia di San Paolo, con la collaborazione di cheFare. La finalità è quella di dare seguito alle linee strategiche di supporto alla partecipazione culturalecivica e democratica nelle aree interne e montane, con un progetto formativo che coinvolga amministratori e tecnici comunali, animatori territoriali dei Gruppi di Azione Locale e progettisti.

I territori più marginali hanno recentemente acquisito una nuova rilevanza nell’agenda politica europea e nazionale. Le politiche pubbliche e le risorse economiche correlate diventano, quindi, un’opportunità reale di sviluppo solo se le amministrazioni e i progettisti attivi in queste aree hanno le competenze sia per progettare tecnicamente le strategie di sviluppo sia per rendere le comunità locali protagoniste e partecipi.

La Winter School nasce proprio per rafforzare tali competenze, attraverso due linee di intervento. La prima comporta la conoscenza di un quadro delle politiche pubbliche di sviluppo di prossima attuazione nelle aree interne e montane, utile a orientare l’azione locale di sviluppo. La seconda, altrettanto importante, comprende un insieme di metodi e strumenti per la co-progettazione, l’animazione territoriale e la gestione dei conflitti, adattabili ai contesti e capaci di favorire la partecipazione attiva delle comunità locali, mettendo le persone e i loro progetti di vita al centro dei progetti di territorio.

La Winter School si  terrà il 14 e 15 dicembre prossimi e il 25 e 26 gennaio 2023.

I 40 partecipanti saranno scelti tra amministratori e tecnici comunali, animatori territoriali dei GAL e progettisti delle aree interne e montane di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta che invieranno la propria candidatura.


Ti potrebbero interessare anche: