Catonarie | 05 novembre 2022, 18:49

Fiat: meno di 3.500 vendite in tutto il Nord Ovest

Carlos Tavares

Carlos Tavares

Usque tandem Tavares abutere patientia nostra? E' quello che sono tornati a chiedersi i nostalgici della Fiat dopo avere letto che Fiat è stata l'unica marca del gruppo Stellantis a denunciare a ottobre un calo delle immatricolazioni in Italia, risultate 13.377, il 21,9% in meno rispetto allo stesso mese dell'anno scorso. Confermando la tendenza negativa, dato che i primi nove mesi si sono chiusi con la perdita del 21,8% (152.334 vendite contro le 194.813 del corrispondente periodo 2021).

In particolare, il dato Fiat di ottobre assume un significato ancora maggiore considerando che nello stesso mese l'Alfa Romeo ha registrato un aumento del 116,6% degli acquirenti e del 182,5% la Maserati. Due incrementi che si devono, principalmente, all'arricchimento delle rispettive gamme con la Tonale e la Grecale. Gamme, fra l'altro, destinate ad allargarsi ulteriormente nei prossimi mesi.

E la Fiat? Quando arriverà qualche nuovo modello? Fino a quando dovranno attendere gli estimatori e gli amanti dello storico marchio torinese, oltre che Torino stessa, che vede lo stabilimento di Mirafiori restringersi progressivamente?

Il portoghese Carlo Tavares, amministratore delegato di Stellantis, ha appena comunicato i buoni risultati del gruppo nei primi nove mesi: ricavi netti che hanno raggiunto i 42,1 miliardi di euro (+29%), 1,281 milioni di consegne (+13%) e vendite di elettriche aumentate del 41%.

A ottobre, Fiat ha venduto 915 sue vetture nella provincia di Torino, 80 nell'Alessandrino, 32 nell'Astigiano, 44 nel Biellese, 264 nel Cuneese, 41 nel Novarese, 16 nel Verbano-Cusio-Ossola, 22 nel Vercellese, 1.746 in Valle d'Aosta, 159 nella provincia di Genova, 34 in quella di Imperia, 50 nello Spezzino e 48 nel Savonese. Quindi 3.451 nel complesso delle tre regioni del Nord Ovest.






Ti potrebbero interessare anche: