Il consiglio di amministrazione di Racing Force, società genovese capogruppo di Racing Force Group, quotata e leader mondiale nel settore delle attrezzature di sicurezza per il motorsport, ha deliberato di avviare le procedure necessarie a valutare il progetto di ammissione alle negoziazioni delle proprie azioni - come dual listing - anche sul mercato Euronext Growth Paris, organizzato e gestito da Euronext Paris.
“Racing Force è un’impresa nata in Italia ma che si è sviluppata in tutto il mondo - ha commentato Paolo Delprato, presidente e amministratore delegato di Racing Force Group - vendiamo i nostri prodotti in 80 Paesi, le nostre sedi si distribuiscono su tre continenti e gestiamo una rete di stakeholder molto ampia ed estremamente internazionale. Inoltre la FIA, l’organo regolametare del settore del motorpsort, ha sede a Parigi, città a cui siamo particolarmente legati. Per questo, a quasi un anno dalla quotazione sul mercato italiano, vogliamo valutare l’opportunità di proporci anche sul mercato francese. La doppia quotazione ci garantirà ancora maggior visibilità e prestigio a un livello internazionale e ci permetterà di accelerare sui futuri piani di sviluppo del gruppo.”
Essendo le azioni della società già negoziate su Euronext Growth Milan, Racing Force potrà avvalersi della procedura di ammissione diretta.
Racing Force è il gruppo leader nel settore dei prodotti per la sicurezza negli sport motoristici con la gamma più avanzata e completa di prodotti per la protezione e le prestazioni utilizzati in tutto il mondo dai migliori professionisti, dagli atleti dilettanti, dai team di gara e dalle case automobilistiche con prodotti venduti con marchi come Bell Helmets, OMP, Zeronoise e Racing Spirit. Il gruppo ha sede a Ronco Scrivia (sede centrale) e Pisa in Italia, Sakhir in Bahrain, Miami in USA.