Enordovest segnala diversi protagonisti dell'economia del Nord Ovest che compiono gli anni in giugno.
Il giorno 1: Stefano Parola, vice capo della redazione di Repubblica Torino (1981, Savigliano).
Il 2: Vincenzo Ilotte, amministratore della 2A, industria di famiglia, consigliere di Indirizzo della Fondazione Compagnia di San Paolo, ex presidente della Camera di commercio di Torino (nato il 1966, a Torino); Gianfranco Carbonato, presidente e amministratore delegato di Prima Industrie (1945, Torino); Alessandro Galavotti, capo redattore dell'Ansa, già responsabile dell'Ansa Piemonte (1975, Torino).
Il 3: Eraldo Poletto, amministratore delegato Diesel (gruppo Otb di Renzo Rosso), ed ad Ferragamo (1960, Asti).
Il 4: Giuseppe Lavazza, vice presidente dell'omonimo gruppo del caffè (1965, Torino); Stefano Altara, consigliere di amministrazione di Diasorin, della quale è anche un top manager (1967, Torino).
Il 5: Dario Gallina, amministratore delegato della Dott. Gallina, presidente della Camera di Commercio di Torino, dopo esserlo stato della locale Unione Industriale (1966, Torino).
Il 6: Marco Patuano, presidente di A2A e di Daphne3, consigliere di amministrazione di Telit, Digital Value e del Milan, fondatore di Mp Invest (1964, Alessandria).
Il 7: Enrico Boglione, consigliere di amministrazione di Aon Italia e, fra l'altro, azionista di Basicnet, fondata e controllata dal fratello Marco (1952, Torino); Paola Angeletti, chief operating officer Intesa Sanpaolo (1964, Jesi).
L'8: Edoardo Rixi, deputato, ex sottosegretario (1974, Genova); Tiziana Merlino, consigliere di amministrazione di Iren e direttore generale dell'Amiu di Genova (1974, Finale Ligure).
Il 9: Daniele Pittatore, commercialista, consigliere di amministrazione di Banca Sistema, presidente del collegio sindacale della Cordusio Fiduciaria (1969, Alessandria); Alessandro Canelli, sindaco di Novara, socio e amministratore Europol (1971, Novara).
Il 10: Licia Mattioli, amministratore delegato e co-fondatrice dell'omonima impresa torinese di gioielli, consigliere di amministrazione di Pininfarina, Sanlorenzo, Fondazione Teatro Stabile di Torino, console onorario del Principato di Monaco a Torino, già vice presidente di Confindustria e della Compagnia di San Paolo e, fra l'altro, presidente dell'Unione Industriale di Torino (1967, Napoli); Cristiano Fiorio, responsabile Alfa Romeo Formula 1, top manager di Stellantis e consigliere di amministrazione di Basicnet (1972, Torino); Mario Anolli, consigliere di amministrazione del Banco Bpm (1963, Alba).
L'11: Cesare Verona, presidente e amministratore delegato Aurora (1961, Torino).
Il 12: Mario Rizzante, fondatore, presidente e amministratore delegato, oltre che azionista di controllo di Reply, un'eccellenza dell'imprenditoria piemontese e una stella della Borsa italiana (1948, Valperga); Chiara Appendino, coordinatrice comitato per la formazione del movimento 5 stelle, vice presidente Federazione Italiana Tennis, ex sindaco di Torino (1984, Moncalieri).
Il 14: Stefano Caselli, prorettore agli Affari internazionali dell'Università Bocconi di Milano, dove è docente di Economia degli intermediari finanziari; presidente Hope, consigliere di amministrazione UnipolSai, Cerved Group, Generali Real Estate sgr, membro del comitato scientifico di Confindustria, consulente (Chiavari, 1969); Lionello Jona Celesia, presidente della Banca del Piemonte, commercialista, presidente e sindaco di diverse società (1936, Torino); Gian Luigi Gola, commercialista e docente universitario (1964, Cuneo).
Il 15: Piera Braja, commercialista, fra l'altro consigliere di amministrazione della Centrale del Latte d'Italia e componente del collegio sindacale anche di Astm e de La Scialuppa Crt – Fondazione antiusura; consigliere di amministrazione dell'Ordine dei commercialisti di Torino (1964, Torino).
Il 16: Tullia Todros, consigliere di amministrazione di Diasorin (1948, Torino).
Il 19: Pierpalo Stra, commercialista, presidente del comitato esecutivo di Banca d'Alba, vice presidente vicario di Iccrea Banca (1963, Alba).
Il 21: Santo Ficili, responsabile di Stellantis per l'Italia (1966, Torino).
Il 22: Luca Sburlati, amministratore delegato della quotata torinese Pattern (1970, Torino); Lorenzo Vallarino Gancia, amministratore delegato e vice presidente Domori, presidente Fondazione Teatro Stabile di Torino, presidente e partner Brainscapital.
Il 23: Stefano Cerrato, consigliere di amministrazione di Cellularline e di Systema (1967, Torino); Angelo Cappetti, direttore generale dell'Unione Industriale di Torino (1962, Torino); Claudia De Benedetti, vice presidente e amministratore delegato S.Jung & Co., consigliere di amministrazione di Nuova Siet e della Fondazione De Benedetti-Cherasco 1547, vice presidente Ucei (1961, Torino).
Il 24: Carlo Robiglio, fondatore, presidente e amministratore delegato della Ebano, presidente della Piccola Industria di Confindustria e vice presidente di quest'ultima (1963, Torino); Paolo Luigi Merli, amministratore delegato della Erg (1971, Milano). Il 26: Federico Trono, amministratore delegato di Basicnet, gruppo nel quale ha anche altri incarichi rilevanti (1963, Torino); Claudio Rosmarino, consigliere di amministrazione di Renergetica (1950, Genova); Aldo Zappaterra, presidente Confartigianato Valle d'Aosta (1943, Portomaggiore-Fe); Sandro Pullicani Colonesi, Segretario generale Fondazione Cr Vercelli (1954, Albenga).
Il 25: Paola Bragantini, presidente dell'Amiat di Torino (gruppo Iren), ex deputata del Pd (1974, Torino).
Il 28: Anna Ferrino, amministratore delegato dell'omonima impresa torinese di tende, abbigliamento e accessori sportivi e consigliere di amministrazione di Adr-Aeroporti di Roma (1962, Torino).
Il 29: Silvio Angori, amministratore delegato e direttore generale di Pininfarina (1961, Castigliole del Lago-Perugia), presidente del Gruppo Carrozzieri e progettisti Anfia.
Il 30: Donatella Busso, consigliere di amministrazione di Prima Industrie, Dea Capital e Banca 5-gruppo Intesa Sanpaolo (1973, Savigliano); Andrea Benveduti, assessore della Regione Liguria allo Sviluppo economico (1963, Genova); Gianfranco Cuttica di Revigliasco, sindaco di Alessandria (1957, Torino).