La Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria ha approvato il proprio programma di attività per il 2022 e comunicato le modalità di accesso ai contributi per consentire a tutti i soggetti che possono beneficiarne di organizzarsi per tempo. Strumenti privilegiati sono i bandi, dei quali la Fondazione ha indicato le relative date di apertura e chiusura: Musica e Dintorni (1 marzo-31 marzo), Terre Belle (15 marzo -15 aprile), Nessuno Escluso (1 maggio – 31 luglio), Futura (1 giugno – 31 agosto), Storia e Memoria (1 luglio – 30 settembre).
Nelle indicate la Fondazione pubblicherà sul proprio sito il testo del Bando che conterrà i presupposti e le condizioni di partecipazione, tra cui la quota di cofinanziamento richiesta, il numero massimo di richieste inoltrabili dallo stesso soggetto e l’individuazione delle priorità di assegnazione.
Permane, comunque, la possibilità di inoltrare richieste ordinarie per iniziative non rientranti in alcun bando tematico in programmazione nell’esercizio 2022, ma coerenti con le finalità statutarie della Fondazione nei settori ammessi e rilevanti e sarà disponibile la modalità di presentazione di domanda generica di contributo on line (attraverso modulo Rol), nelle sessioni di febbraio (1 – 28) e ottobre (1- 31).
La fondazione alessandrina presieduta da Luciano Mariano richiama l’attenzione sul fatto che i soggetti richiedenti potranno presentare una singola domanda per sessione erogativa ordinaria o per bando; cumulativamente, per le richieste ordinarie e per le richieste tramite i bandi non sarà possibile erogare più di due contributi annui a favore dello stesso soggetto richiedente.