Bandi & Concorsi | 12 gennaio 2022, 09:32

Fondazione Crc: nuovo bando a impatto sociale

Fondazione Crc: nuovo bando a impatto sociale

È aperta la call 2021-22 del programma GrandUp Impact Imprese, iniziativa promossa dalla Fondazione Crc di Cuneo in collaborazione con SocialFare-Centro per l’Innovazione Sociale e dedicata a team e organizzazioni che intendono sviluppare un progetto imprenditoriale in risposta alle sfide sociali più rilevanti per la provincia di Cuneo. Per candidarsi – scadenza l’11 febbraio 2022 – è necessario compilare il form disponibile alla pagina web https://grandup.org/impact/imprese/#Call2021-22

Per tutti gli interessati, la Fondazione cuneese propone un appuntamento online di presentazione che si terrà martedì 18 gennaio dalle 17 alle 18: saranno presenti gli esperti di SocialFare e due team che hanno partecipato alle edizioni passate del programma di accompagnamento. È possibile iscriversi all’appuntamento sulla pagina https://www.eventbrite.it/e/biglietti-presentazione-call-grandup-impact-imprese

GrandUP! Impact Imprese 2021-22 è un percorso di accelerazione di conoscenza rivolto a gruppi informali e organizzazioni del Terzo Settore che intendono rafforzare le proprie progettualità a impatto sociale e apprendere nuove competenze, strumenti e metodi dell’innovazione sociale. Team informali, cooperative, associazioni e imprese sociali che saranno selezionati fra le candidature pervenute verranno affiancati dagli esperti di SocialFare in un percorso organizzato in cinque moduli di formazione e co-progettazione, a cui seguiranno prove di presentazione ed eventi. Il percorso si svolgerà da aprile a dicembre 2022 e sarà organizzato in tre “classi” rispettivamente nelle sedi di Cuneo, Alba e Bra.

I progetti candidati a GrandUP! Impact Imprese 2021-22 dovranno implementare logiche e approcci volti a coinvolgere la comunità e incentivare la partecipazione attiva dei cittadini, rispondendo a una delle sei sfide sociali identificate come prioritarie per la provincia di Cuneo: educazione ambientale; patrimonio territoriale; nuovi modelli di sviluppo; inclusione; benessere e cura; talenti e protagonismo giovanile. Al termine del percorso, i migliori team potranno confrontarsi con un advisory board, un panel di esperti negli ambiti dell’innovazione sociale e dell’imprenditoria a impatto e avere accesso a tre diverse tipologie di premialità: l’erogazione di un contributo economico per lo sviluppo delle migliori progettualità; l’accesso a un percorso di accompagnamento dedicato su specifici ambiti identificati come strategici per lo sviluppo del progetto; l’accesso diretto al Selection Day di Foundamenta, il programma di accelerazione per impact startup di SocialFare.

“Con l’apertura di questa nuova call del percorso GrandUp! Impact Imprese, la Fondazione Crc – ha detto il vice presidente Ezio Raviola - torna a sostenere lo sviluppo di attività imprenditoriali in grado di generare impatto reale sulle nostre comunità e centrate sulla sostenibilità sociale, economica e ambientale. Un percorso che intende dare risposte alle nuove sfide della realtà contemporanea e offre un’occasione importante di crescita e di acquisizione di competenze specifiche nel campo dell’innovazione sociale”.

Nelle due scorse edizioni, GrandUp! Impact Imprese ha accompagnato 30 team – molti dei quali hanno proseguito il loro percorso di crescita anche successivamente, dando vita a progetti di impresa che generano oggi un impatto sociale significativo su scala locale e/o nazionale – attraverso 64 giornate di laboratorio e 467 ore di formazione teorico-pratica. Al termine del percorso, tre team sono entrati in Foundamenta, il programma di accelerazione imprenditoriale di SocialFare: Humus Job, Ecostalla e 8Pari.

Ti potrebbero interessare anche: