Cnh Industrial (gruppo Exor) ha comunicato che l’assemblea straordinaria dei suoi azionisti ha approvato la proposta di scissione di Iveco Group (e relativi business) da Cnh Industrial. La proposta è stata approvata con oltre il 99% dei voti a favore. Così Cnh Industrial prevede di completare la scissione il 31 dicembre prossimo, con effetto dal primo gennaio 2022. L’ammissione a quotazione e alla negoziazione presso Euronext Milan delle azioni ordinarie Iveco Group è prevista a breve.
Gli azionisti di Cnh Industrial avranno diritto a ricevere una azione ordinaria Iveco Group ogni cinque azioni ordinarie Cnh Industrial detenute alla chiusura della record date ai fini dell’assegnazione delle azioni, 4 gennaio 2022. Dal 3 gennaio 2022 le azioni ordinarie Cnh Industrial saranno scambiate sia sul NYSE che su Euronext Milan ex-assegnazione azioni ordinarie Iveco Group.
Gli azionisti di Cnh Industrial hanno anche approvato la nomina di due amministratori non esecutivi, Catia Bastioli ed Åsa Tamsons, che sostituiranno Tufan Erginbilgic e Lorenzo Simonelli, i quali, a loro volta, diverranno membri del consiglio di amministrazione di Iveco Group a partire dalla data di efficacia della scissione.
Cnh Industrial è un leader globale nel campo dei capital goods con una consolidata esperienza industriale, un’ampia gamma di prodotti e una presenza mondiale. Ciascuno dei suoi brand è un player internazionale di rilievo nel rispettivo settore industriale: Case IH, New Holland Agriculture e Steyr per i trattori e le macchine agricole, Case e New Holland Construction per le macchine movimento terra, Iveco per i veicoli commerciali, Iveco Bus e Heuliez Bus per gli autobus e i bus granturismo, Iveco Astra per i veicoli cava cantiere, Magirus per i veicoli antincendio, Iveco Defence Vehicles per i veicoli per la difesa e la protezione civile; FPT Industrial per i motori e le trasmissioni.