Manager | 15 dicembre 2021, 16:57

Sertorio nuovo presidente Piccola Industria Torino

Filippo Sertorio

Filippo Sertorio

Filippo Sertorio è il nuovo presidente di Piccola Industria, organo di rappresentanza delle pmi associate all’Unione Industriali Torino: è stato eletto per il quadriennio 2021-2025. Torinese, 50 anni appena compiuti, Filippo Sertorio è presidente della Farmaceutici Procemsa, attiva in Italia dal 1939, leader nella ricerca, nello sviluppo e nella produzione di integratori nutraceutici, cosmetici e medical device per conto terzi.

Ricopre anche la carica di vice presidente delle aziende chimiche associate all’Unione Industriali Torino ed è membro del Comitato regionale di Piccola Industria Piemonte.

La squadra di presidenza di Piccola Industria si completa con la designazione di quattro vice presidenti: Manuele Musso, dal 2004, insieme al fratello Cristiano, amministratore delegato della Space 2000, impresa operante nel settore dell'abbigliamento con marchi propri e di terzi distribuiti direttamente ed indirettamente (Musso è anche vice presidente dell'Unione Industriali Torino e presidente della categoria Moda Abbigliamento e Accessori); Cristina Tumiatti, sales and marketing manager dell’azienda di famiglia Sea Marconi Technologies, operante nei settori dell’energia e dell’ambiente con soluzioni sostenibili per la gestione di trasformatori ed altre apparecchiature elettriche (è anche consigliere di Amma e presidente del Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Torino); Luca Sburlati dal 2012 amministratore delegato di Pattern, leader nella modellistica e produzione dell’alto di gamma nel settore tessile abbigliamento; Marco Piccolo, ceo di Dottoressa Reynaldi, azienda cosmetica fondata dalla madre nel 1980 (è già delegato di Confindustria Piemonte per la Responsabilità sociale d’Impresa e Ambasciatore nazionale di Economia Civile).

Filippo Sertorio entra nel Consiglio di presidenza dell’Unione Industriali Torino sotto la guida di Giorgio Marsiaj, insieme ai vice presidenti Antonio Calabrò, Massimiliano Cipolletta, Alberto Dal Poz, Anna Ferrino, Marco Lavazza, Manuele Maria Musso, Alberto Lazzaro e Stefano Serra.



Ti potrebbero interessare anche: