- 15 ottobre 2021, 10:35

Profumo nell'advisory bord di Iliad Italia

Francesco Profumo

Francesco Profumo

Francesco Profumo è stato chiamato a far parte del nuovo advisory board di Iliad Italia, la filiale nazionale del sesto maggiore operatore di telefonia mobile in Europa. Francesco Profumo, nato a Savona ma torinese d'adozione, è già presidente della Fondazione Compagnia di San Paolo, dell’Acri- Associazione di Fondazioni e Casse di Risparmio e della Fondazione di ricerca Bruno Kessler. In passato è stato preside della Facoltà di Ingegneria e poi rettore del Politecnico di Torino, presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche, ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.

Data la posizione di sempre maggiore centralità che Iliad ha conquistato nel panorama industriale e nello scenario delle comunicazioni in Italia, il board nasce per esplorare nuovi ambiti di sviluppo. I suoi sei membri, infatti, porteranno all’interno dell’azienda competenze e visioni maturate nei ruoli di primissimo piano che hanno ricoperto e ricoprono in differenti contesti, quali l’imprenditoria, l’innovazione e le comunicazioni.

Amministratore delegato di Iliad Italia è il torinese Benedetto Levi. Nato nel capoluogo piemontese nel 1988, Benedetto Levi si è laureato in Ingegneria logistica e della produzione al Politecnico di Torino e ha poi conseguito un master in Management alla Scuola Superiore di Commercio di Parigi.

Il giovane manager ha vissuto a Londra e Parigi, dove ha fondato una start-up specializzata nella vendita di accessori per smartphone. Nel 2015 è entrato come Country manager Italia nella start-up Captain Train, poi acquisita dal gruppo indipendente Trainline, leader mondiale della vendita online di biglietti ferroviari, di cui ha gestito l’ingresso e lo sviluppo in Italia, come Levi ha fatto con Iliad, che in tre anni dall'esordio, avvenuto nel 2018, ha conquistato il 10% del mercato mobile con oltre 7,8 milioni di utenti guarda ora al futuro e al prossimo ingresso nel mercato della rete fissa. Iliad è presente in Italia con un'infrastruttura di rete proprietaria e a oggi copre il 99,6% della popolazione tramite tecnologia 4G e rete 5G disponibile nelle principali città italiane e in costante incremento. Iliad, che ha superato la soglia dei 3.000 punti vendita, appartiene all'omonimo gruppo parigino fondato nel 1990.

Ti potrebbero interessare anche:

SU