Il gruppo Cornaglia, attivo da più di 100 anni nella progettazione, produzione e commercializzazione di componentistica automotive, ha sottoscritto e perfezionato finanziamenti di complessivi 34 milioni di euro con Intesa Sanpaolo (Divisione Imi Corporate & Investment Banking), UniCredit e Banco Bpm. Le operazioni, della durata di 6 anni, sono assistite da Garanzia Italia di Sace e sono finalizzate a sostenere il piano di crescita e sviluppo del gruppo piemontese che fa capo ed è guidato dall'omonima famiglia.
“Tramite queste nuove risorse, Cornaglia Group proseguirà il suo piano di sviluppo italiano ed estero e rafforzerà il proprio impegno sui temi della sostenibilità, del riciclo dei materiali e della digitalizzazione - ha dichiarato Tommaso Cornaglia, cfo del Gruppo Cornaglia - L’operazione è frutto di una partnership consolidata negli anni tra Sace, il gruppo Cornaglia e le banche che hanno aderito all’operazione di finanziamento”.
Il gruppo Cornaglia, controllato dalla famiglia Cornaglia, è nato nel 1916 e la sua sede centrale è a Beinasco, nella città metropolitana di Torino. Fa parte del programma Elite della Borsa italiana e grazie agli stabilimenti produttivi in Italia e all’estero, il Gruppo Cornaglia ha un ruolo di player globale per il segmento di riferimento generando un fatturato annuo di 220 milioni di euro.