Notizie | 03 ottobre 2021, 09:11

Fondazioni piemontesi aiutano Scuole di ciclismo

Fondazioni piemontesi aiutano Scuole di ciclismo

L'associazione delle Fondazioni piemontesi di origine bancaria, presieduta da Giovanni Quaglia, ha deciso di sostenere finanziariamente il progetto “Scuole di ciclismo”, che prevede l'educazione stradale dei bambini, insegnando loro non soltanto l'uso corretto della bicicletta, ma anche il comportamento che devono tenere come utenti della strada, per evitarne i pericoli. Il progetto, promosso dalla Federazione Ciclistica Italiana e condiviso dal suo Comitato piemontese, coinvolge numerose scuole di ciclismo, sparse in varie zone della regione e riguarda giovani atleti dai 7 ai 15 anni e, per l'attività di promozione della bicicletta, dai 3 ai 6 anni.

“L'importanza strategica dell'attività sportiva finalizzata alla crescita e alla costruzione dell'individuo sono ormai consolidati in tutti gli ambiti della formazione umana. E il ciclismo – hanno spiegato Quaglia e Massimo Rossi, presidente del Comitato regionale Piemonte della Federazione Ciclistica Italiana – rappresenta un mezzo con grandi potenzialità. Attraverso la pratica dello sport ciclistico, infatti, possono essere raggiunti obiettivi educativi e tecnici”.

Il fine ricercato del progetto, oltre a quello della diffusione della pratica dell'uso della bicicletta in sicurezza non disgiunta dall'acquisizione e dall'incremento delle abilità tecniche di guida del mezzo anche e soprattutto per i giovani che non hanno mai praticato il ciclismo, è di promuovere l'uso della bicicletta in ambito agonistico e di far conoscere i benefici che la biciletta garantisce i ambito salutistico e ambientale. La bici, infatti, può essere considerata il veicolo “green” per eccellenza.




Ti potrebbero interessare anche: