Storia & storie | 14 luglio 2021, 10:00

Il Politecnico di Torino "vola" a Malcesine

Il Politecnico di Torino "vola" a Malcesine

Il PoliTO Sailing Team del Politecnico di Torino aggiunge due premi al suo palmares alla conclusione della Foiling Week, competizione di rilevanza internazionale per il mondo della vela, svoltasi a Malcesine, sul Lago di Garda. Il team ha partecipato alla prima edizione della SuMoth - “Sustainable Moth” - Challenge, una competizione internazionale tra team studenteschi che si occupano di progetti di design, costruzione e performance di prototipi di barche a vela della classe Moth. L’evento ha come obiettivo quello di incentivare lo studio e la realizzazione di progetti nautici più sostenibili.

La Foiling Week è il primo evento al mondo interamente dedicato a design e costruzione di barche foiling, vale a dire particolari imbarcazioni che, quando raggiungono velocità sufficienti, riescono a emergere dall’acqua grazie alla portanza di particolari superfici immerse, come delle ali collegate allo scafo: in altre parole, possono volare sull’acqua”.

Il team ha ottenuto due importanti riconoscimenti: il primo premio nella fase 1 della competizione - riguardante gli aspetti costruttivi, di design e di sostenibilità – e poi il primo posto anche nella fase 2, per le performance di velocità misurate in singolo, non in regata. In particolare, sono state le soluzioni innovative che hanno permesso al PoliTO Sailing Team di prevalere sugli altri, come l’utilizzo di fibre di basalto, con possibilità di riciclo al 100%, e di materiali del tutto naturali come legno di okumè e balsa insieme a fibre di lino, oltre all’uso di resina decomponibile e all’idea di riutilizzare vecchi alberi da windsurf di carbonio, rinforzati con fibra di carbonio per le terrazze - le “ali” - dell’imbarcazione.


Ti potrebbero interessare anche: