L'albese Patrizia Deabate, vincitrice del Premio Acqui Storia Inedito nel 2019 con il saggio “Il misterioso caso del Benjamin Button da Torino a Hollywood”, dopo la pubblicazione del volume da parte del Centro Studi Piemontesi di Torino ha ottenuto ottime recensioni a livello nazionale: da Gianni Oliva su “La Stampa” a Fabrizio Ottaviani su “Il Giornale”, fino a Maurizio Crosetti su “Il Venerdì di Repubblica” e a Roberto Escobar su “Il Sole 24 Ore”. In occasione della Giornata Mondiale della Poesia (21 marzo) se ne è occupato Marcello Veneziani sul quotidiano “La Verità”. Da ricordare che, ancor prima dell'edizione, ne aveva scritto pure Aldo Cazzullo sul settimanale “IoDonna”. Patrizia Deabate, laurea con lode in Economia aziendale a Torino, storica e pubblicista, si occupa di gestione contabile-amministrativa nella Ripartizione Educativa e Culturale del Comune di Alba. I premi letterari del Comune di Acqui Terme sono sostenuti dagli enti promotori: la Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, la Regione Piemonte, la Fondazione Crt di Torino.
In Breve
mercoledì 14 aprile
domenica 11 aprile
lunedì 05 aprile
sabato 03 aprile
venerdì 02 aprile