Secondo i dati preliminari raccolti
dall'Anfia tra le aziende costruttrici, nel dicembre scorso la
produzione delle autovetture in Italia, in volumi, è aumentata del
47,5%, portando così a oltre 450.000 il totale dell'intero 2020 e
contribuendo a contenere nel 17% la perdita annuale. L'incremento di
dicembre è il sesto mensile consecutivo (la tendenza è positiva da
luglio). Il 56% delle autovetture prodotte è stato esportato,
percentuale che sale al 67% se consideriamo tutte le categorie di
autoveicoli, a proposito dei quali l'Anfia ha comunicato che nel 2020
nel nostro Paese ne sono stati fabbricati 780.000 (-15% rispetto al
2019). In particolare, a dicembre l'incremento è stato del 19,4% e
si aggiunge a quelli di novembre (+21,1%), ottobre (+39,4%),
settembre (+19,8%), agosto (+6,2%) e luglio (+3,4%).
Il comparto produttivo automotive si colloca nel contesto di una produzione industriale italiana complessiva nuovamente in calo a livello tendenziale; a dicembre 2020, infatti, l’indice della produzione industriale nel suo complesso chiude a -2% e risulta in flessione dell’11,4% nel cumulato 2020.
Il comparto produttivo automotive si colloca nel contesto di una produzione industriale italiana complessiva nuovamente in calo a livello tendenziale; a dicembre 2020, infatti, l’indice della produzione industriale nel suo complesso chiude a -2% e risulta in flessione dell’11,4% nel cumulato 2020.