L'imprenditore
genovese Beppe Costa ha comprato il Parco acquatico “Le Caravelle”
di Ceriale, attraverso Poggio 13, società di cui lo stesso Costa è
amministratore unico. Lo riferisce l'Ansa Liguria, aggiungendo che
con questa operazione, che ha un valore complessivo di 6 milioni di
euro, il parco acquatico entra nell'orbita del più ampio sistema
integrato di Costa Edutainment, di cui Beppe Costa è il numero 1,
con l'obiettivo di rafforzare la proposta turistica della regione
Liguria, rendendola sempre più ampia, diversificata e capace di
attrarre flussi turistici italiani e internazionali. L'acquisizione
è stata conclusa grazie a un finanziamento concesso da Intesa
Sanpaolo ed è stata assistita dall'avvocato Andrea Dal Negro dello
studio genovese Carbone e D'Angelo.
Le Caravelle è il parco acquatico più importante della Liguria, con una media di 120.000 visitatori all'anno. Inaugurato nel 1989 e dedicato a Cristoforo Colombo, come suggerisce il nome, è situato in una zona verde ai piedi della riserva Naturale regionale di Rio Torsero, a 5 km da Albenga. Come aggiunge l'Ansa, si estende su una superficie di 80.000 mq e propone attrazioni - scivoli, toboga, kamikaze, piscina a onde - per adulti e bambini. E' aperto da giugno a settembre e dà lavoro a una cinquantina di addetti diretti, ai quali vanno sommate altre 20 persone addette al servizio di ristorazione e ai tecnici di indotto.
Le Caravelle è il parco acquatico più importante della Liguria, con una media di 120.000 visitatori all'anno. Inaugurato nel 1989 e dedicato a Cristoforo Colombo, come suggerisce il nome, è situato in una zona verde ai piedi della riserva Naturale regionale di Rio Torsero, a 5 km da Albenga. Come aggiunge l'Ansa, si estende su una superficie di 80.000 mq e propone attrazioni - scivoli, toboga, kamikaze, piscina a onde - per adulti e bambini. E' aperto da giugno a settembre e dà lavoro a una cinquantina di addetti diretti, ai quali vanno sommate altre 20 persone addette al servizio di ristorazione e ai tecnici di indotto.