Si è conclusa, pochi giorni fa, una
nuova fase di “GrandUp! Generiamo impatto sociale”, il programma
di accelerazione territoriale dedicato alla provincia di Cuneo
promosso dalla Fondazione Crc in collaborazione con la Camera di
Commercio di Cuneo e con la partnership tecnica di SocialFare-Centro
per l’Innovazione Sociale. Avviato nella primavera 2020, con una
call aperta al territorio, il percorso GrandUP! Imprese ha visto il
coinvolgimento di 23 team selezionati, di cui 18 hanno portato a
termine il percorso suddivisi in tre “classi”, per un totale di
265 ore di formazione teorico/pratica guidata dagli esperti di
Innovazione Sociale di SocialFare.
La giuria che ha valutato i progetti – composta da Davide Merlino (consigliere di amministrazione di Fondazione Crc), Andrea Silvestri (direttore generale di Fondazione Crc), Enea Cesana (responsabile Settore Attività Istituzionale di Fondazione Crc), Fabrizio Clerico (Cisem), Laura Orestano (ceo di SocialFare), Marco Cornetto (SocialFare) e Giuliana Gheza (SocialFare) – ha selezionato i dieci team che accederanno al Granda Opportunity Day, l’evento in programma a fine primavera 2021 in cui le progettualità sviluppate durante il percorso verranno presentate a una giuria di potenziali investitori del mondo della Finanza a impatto.
“Anche oggi la provincia di Cuneo dimostra una particolare vitalità e una spiccata attitudine all’innovazione - commenta Giandomenico Genta, presidente della Fondazione Crc - Tutti i dieci progetti selezionati si sono dimostrati capaci di trovare soluzioni innovative in ambito sociale, ambientale, turistico e tecnologico, in grado di dare risposta a nuovi e vecchi bisogni dei cittadini. Un bagaglio di idee e progetti che rappresenta, soprattutto in questo momento storico, un patrimonio prezioso per le nostre comunità, che il progetto GrandUp! contribuirà nei prossimi mesi a strutturare ulteriormente perché possa generare un reale impatto sociale” .
La giuria che ha valutato i progetti – composta da Davide Merlino (consigliere di amministrazione di Fondazione Crc), Andrea Silvestri (direttore generale di Fondazione Crc), Enea Cesana (responsabile Settore Attività Istituzionale di Fondazione Crc), Fabrizio Clerico (Cisem), Laura Orestano (ceo di SocialFare), Marco Cornetto (SocialFare) e Giuliana Gheza (SocialFare) – ha selezionato i dieci team che accederanno al Granda Opportunity Day, l’evento in programma a fine primavera 2021 in cui le progettualità sviluppate durante il percorso verranno presentate a una giuria di potenziali investitori del mondo della Finanza a impatto.
“Anche oggi la provincia di Cuneo dimostra una particolare vitalità e una spiccata attitudine all’innovazione - commenta Giandomenico Genta, presidente della Fondazione Crc - Tutti i dieci progetti selezionati si sono dimostrati capaci di trovare soluzioni innovative in ambito sociale, ambientale, turistico e tecnologico, in grado di dare risposta a nuovi e vecchi bisogni dei cittadini. Un bagaglio di idee e progetti che rappresenta, soprattutto in questo momento storico, un patrimonio prezioso per le nostre comunità, che il progetto GrandUp! contribuirà nei prossimi mesi a strutturare ulteriormente perché possa generare un reale impatto sociale” .