Cambio
al vertice di Lanificio
F.lli Cerruti, storica impresa biellese. Filippo Vadda è stato
nominato amministratore
delegato della società, in sostituzione di Alessandro
Cannas,
che ha garantito l’interim in questo ruolo dallo scorso febbraio
dopo l’addio di Paolo
Torello-Viera.
Cannas torna al suo ruolo precedente di responsabile finanziario.
Vadda, dotato di un Mba a Stanford, precedentemente ha ricoperto
ruoli di responsabilità in aziende del settore della moda, del food
e dell’automotive, quali Barilla, Bain
& Co. e Loro
Piana.
Il gruppo Lanificio F.lli Cerruti mantiene come core business l’attività tessile, con lo storico lanificio che produce tessuti d’eccellenza, ma propone anche collezioni di abbigliamento femminile e maschile attraverso il marchio Il Lanificio, distribuito in sei dei principali outlet village del nord Italia e in uno della Svizzera. Dal 2018 di proprietà del Fondo Njord Partners, che ne ha acquisito l’80%, il Lanificio F.lli Cerruti si era posto obiettivi molto ambiziosi nella gestione Torello-Viera, in particolare di chiudere il 2019 a 65 milioni di euro di fatturato e di arrivare a 100 milioni nel giro di un quinquennio.
Il gruppo Lanificio F.lli Cerruti mantiene come core business l’attività tessile, con lo storico lanificio che produce tessuti d’eccellenza, ma propone anche collezioni di abbigliamento femminile e maschile attraverso il marchio Il Lanificio, distribuito in sei dei principali outlet village del nord Italia e in uno della Svizzera. Dal 2018 di proprietà del Fondo Njord Partners, che ne ha acquisito l’80%, il Lanificio F.lli Cerruti si era posto obiettivi molto ambiziosi nella gestione Torello-Viera, in particolare di chiudere il 2019 a 65 milioni di euro di fatturato e di arrivare a 100 milioni nel giro di un quinquennio.