Si
rinnova la flotta
di autobus destinati al trasporto pubblico locale piemontese.
La Giunta regionale ha stanziato a questo scopo 10,3
milioni di
euro, che saranno girati all’Agenzia della mobilità piemontese,
che provvederà alla ripartizione delle risorse. “Con
questo investimento - rileva l’assessore regionale ai
Trasporti, Marco
Gabusi -
potremo avere oltre
90 autobus nuovi da destinare a tutto il Piemonte.
I mezzi dedicati ai servizi di trasporto pubblico hanno un’età
media di 9,8 anni, che si traduce in un’eccessiva frequenza di
guasti e fermi macchina anche prolungati nel tempo, con conseguente
carenza di servizio e disagi per i cittadini. Basti pensare agli
ultimi episodi di mezzi in fiamme avvenuti in questi giorni”.
L’assessore informa anche che è stata confermata la quota di 27 milioni di euro del fondo nazionale del ministero dell’Economia destinata al Piemonte per compensare le aziende di trasporto della riduzione dei ricavi tariffari per effetto delle restrizioni imposte nel periodo di emergenza sanitaria. “Queste risorse sono finalmente certe - sottolinea l’assessore - e hanno un riflesso importante anche sugli utenti del trasporto pubblico, in quanto consentono la copertura degli oneri sostenuti dalle aziende per il rimborso dei titoli di viaggio, compresi gli abbonamenti, non utilizzati nel periodo di lockdown”.
L’assessore informa anche che è stata confermata la quota di 27 milioni di euro del fondo nazionale del ministero dell’Economia destinata al Piemonte per compensare le aziende di trasporto della riduzione dei ricavi tariffari per effetto delle restrizioni imposte nel periodo di emergenza sanitaria. “Queste risorse sono finalmente certe - sottolinea l’assessore - e hanno un riflesso importante anche sugli utenti del trasporto pubblico, in quanto consentono la copertura degli oneri sostenuti dalle aziende per il rimborso dei titoli di viaggio, compresi gli abbonamenti, non utilizzati nel periodo di lockdown”.