Orsero, quotata di Albenga, ha comunica
l’avvio di un programma di acquisto di azioni proprie, con inizio
il 28 ottobre e durata fino al 30 novembre ( l'incarico per
l'attuazione è stato conferito a Intesa Sanpaolo). “Tale programma
– ha spiegato Orsero - rappresenta un’opportunità strategica di
investimento per ogni finalità consentita e, in particolare, ha lo
scopo di dotare la società di uno stock di azioni proprie
propedeutico all’eventuale impiego delle azioni come corrispettivo
in operazioni straordinarie”. Gli acquisti avranno a oggetto
massime complessive 30.000 azioni ordinarie, per un controvalore
massimo di 200.000 euro. Attalmente, Orsero detiene in portafoglio
122.514 azioni proprie, pari al 0,69% del capitale sociale, mentre le
sue controllate non posseggono azioni della loro controllante.
Orsero è la holding dell’omonimo gruppo italiano e internazionale tra i leader nell’Europa mediterranea per l’importazione e la distribuzione di prodotti ortofrutticoli freschi, operante principalmente nei settori di distribuzione e importazione di prodotti ortofrutticoli freschi nell’Europa mediterranea. Il gruppo ligure è nato oltre 50 anni fa per iniziativa della famiglia Orsero, attiva già a partire dagli anni ‘40 nel settore ortofrutticolo, in partnership con altri imprenditori. Nel corso dei decenni, ha ampliato le proprie attività sia dal punto di vista territoriale, sino alla attuale operatività in Italia, Francia, Spagna, Portogallo, Grecia, Costa Rica e Colombia, sia dal punto di vista merceologico e settoriale, secondo un modello di integrazione verticale. Il business model prevede, infatti, attività anche nel settore dell’import di banane e ananas mediante l’utilizzo di navi di proprietà e attività di produzione di frutta.
Orsero è la holding dell’omonimo gruppo italiano e internazionale tra i leader nell’Europa mediterranea per l’importazione e la distribuzione di prodotti ortofrutticoli freschi, operante principalmente nei settori di distribuzione e importazione di prodotti ortofrutticoli freschi nell’Europa mediterranea. Il gruppo ligure è nato oltre 50 anni fa per iniziativa della famiglia Orsero, attiva già a partire dagli anni ‘40 nel settore ortofrutticolo, in partnership con altri imprenditori. Nel corso dei decenni, ha ampliato le proprie attività sia dal punto di vista territoriale, sino alla attuale operatività in Italia, Francia, Spagna, Portogallo, Grecia, Costa Rica e Colombia, sia dal punto di vista merceologico e settoriale, secondo un modello di integrazione verticale. Il business model prevede, infatti, attività anche nel settore dell’import di banane e ananas mediante l’utilizzo di navi di proprietà e attività di produzione di frutta.