Il
10
e 11 ottobre,
a Bard, nella splendida cornice del Forte, si svolgerà il consueto
appuntamento del Marché
au Fort,
dedicato alle eccellenze agroalimentari della Valle d'Aosta. La
manifestazione è articolata su due giornate, così da garantire da
una parte la massima sicurezza per i produttori/espositori e i
visitatori e dall’altra la possibilità di avere un numero presunto
di visitatori complessivo tale da dare una significativa evidenza
economica al settore, a beneficio dei produttori e delle aziende
partecipanti. Saranno 71 i produttori/espositori a presentare le
produzioni delle filiere agroalimentari della regione.
L’ingresso
dei visitatori sarà scaglionato in modo da avere nelle aree dedicate
al Marché
au Fort un
numero complessivo di persone ritenuto congruo nel rispetto delle
disposizioni sanitarie vigenti; a tale scopo l’ingresso è gratuito
su prenotazione obbligatoria tramite apposito form online al seguente
indirizzo https://www.eventbrite.it/e/biglietti-marche-au-fort-119268957663.
La
prenotazione consente l’accesso al Marché
au Fort per
una durata di tre ore nell’arco dello svolgimento della
manifestazione, dalle
8.30 alle 18.30,
in entrambe le giornate di sabato
10 e domenica 11 prossimi.
Anche per l’organizzazione e lo svolgimento di Marché au Fort 2020 continua la proficua collaborazione instaurata da anni con i partner Chambre valdôtaine des entreprises et des activités libérales, l’Associazione Forte di Bard e il Comune di Bard. Sarà presente anche il Centro Europe Direct Vallée d’Aoste in uno spazio allestito in piazza Cavour, dove sarà possibile scoprire progetti e interventi realizzati con i Fondi europei per lo sviluppo del territorio valdostano.
Con questa iniziativa, la Regione Valle d'Aosta intende rilanciare e sviluppare le potenzialità del settore agro-alimentare che, come tutti i settori, ha bisogno di ripartire con entusiasmo e positività per ridare fiducia agli operatori del settore e rilanciare con forza il valore dei nostri prodotti. Anche nell’edizione 2020, la Chambre valdôtaine per incentivare la conoscenza e la diffusione dei prodotti enogastronomici del territorio, propone l’Iniziativa “Sapori valdostani offerti dalla Chambre”. I visitatori che completeranno l’apposita tessera a punti in distribuzione presso gli espositori aderenti all’iniziativa potranno usufruire di un buono prodotti del valore di 10 euro ogni 50 euro di spesa effettuata al Marché. Il buono potrà essere ritirato nei punti appositamente allestiti lungo il percorso e dovrà essere utilizzato presso un unico espositore.
Anche per l’organizzazione e lo svolgimento di Marché au Fort 2020 continua la proficua collaborazione instaurata da anni con i partner Chambre valdôtaine des entreprises et des activités libérales, l’Associazione Forte di Bard e il Comune di Bard. Sarà presente anche il Centro Europe Direct Vallée d’Aoste in uno spazio allestito in piazza Cavour, dove sarà possibile scoprire progetti e interventi realizzati con i Fondi europei per lo sviluppo del territorio valdostano.
Con questa iniziativa, la Regione Valle d'Aosta intende rilanciare e sviluppare le potenzialità del settore agro-alimentare che, come tutti i settori, ha bisogno di ripartire con entusiasmo e positività per ridare fiducia agli operatori del settore e rilanciare con forza il valore dei nostri prodotti. Anche nell’edizione 2020, la Chambre valdôtaine per incentivare la conoscenza e la diffusione dei prodotti enogastronomici del territorio, propone l’Iniziativa “Sapori valdostani offerti dalla Chambre”. I visitatori che completeranno l’apposita tessera a punti in distribuzione presso gli espositori aderenti all’iniziativa potranno usufruire di un buono prodotti del valore di 10 euro ogni 50 euro di spesa effettuata al Marché. Il buono potrà essere ritirato nei punti appositamente allestiti lungo il percorso e dovrà essere utilizzato presso un unico espositore.