È on-line (www.lvia.it) l’elenco dei
primi 15 contributi assegnati da Lvia all’interno del Bando
emergenza Alluvione 2020, per 588 mila euro totali. Il comitato di
monitoraggio composto da Fondazione Crc e Ubi Banca (gruppo Intesa
Sanpaolo) – che hanno sostenuto l’iniziativa con 500 mila euro a
testa – ha preso visione dell’elenco dei contributi deliberati da
Lvia all’interno del bando emergenza alluvione 2020, constatando la
rapida risposta alle emergenze messa in campo tramite il bando e la
congruità delle richieste effettuate. L’iniziativa ha lo scopo di
fronteggiare le conseguenze degli straordinari eventi alluvionali del
2 e 3 ottobre 2020, che hanno colpito duramente molte aree del
Piemonte.
Tra i principali contributi assegnati figurano quelli destinati alle località maggiormente colpite dall’alluvione: 90.000 euro al Comune di Limone Piemonte per l’acquisto di automezzi e attrezzature di soccorso, 130.000 euro al Comune di Garessio per l’acquisto di pale e mezzi meccanici utilizzabili per la rimozione e movimento terra, 120.000 euro al Comune di Ormea per la sistemazione del regime dei torrenti fluviali e la rimozione delle macerie, 125.000 euro all’intera area del comune di Ceva distribuiti tra associazioni, scuole e Comune in risposta alle differenti emergenze segnalate. Il bando sarà aperto fino al 30 ottobre e le richieste di contributo potranno essere presentate in qualsiasi momento. Sarà inoltre possibile per gli enti maggiormente colpiti dall’alluvione presentare nuovamente una domanda di contributo a integrazione della precedente richiesta effettuata.
Tra i principali contributi assegnati figurano quelli destinati alle località maggiormente colpite dall’alluvione: 90.000 euro al Comune di Limone Piemonte per l’acquisto di automezzi e attrezzature di soccorso, 130.000 euro al Comune di Garessio per l’acquisto di pale e mezzi meccanici utilizzabili per la rimozione e movimento terra, 120.000 euro al Comune di Ormea per la sistemazione del regime dei torrenti fluviali e la rimozione delle macerie, 125.000 euro all’intera area del comune di Ceva distribuiti tra associazioni, scuole e Comune in risposta alle differenti emergenze segnalate. Il bando sarà aperto fino al 30 ottobre e le richieste di contributo potranno essere presentate in qualsiasi momento. Sarà inoltre possibile per gli enti maggiormente colpiti dall’alluvione presentare nuovamente una domanda di contributo a integrazione della precedente richiesta effettuata.