Impennata delle domande di Naspi
(sussidio di disoccupazione): a luglio, nelle tre regioni del Nord
Ovest, ne sono state presentate poco meno di 25.000 (per la
precisione 24.933), tante da far superare quota 105.000 nei primi
sette mesi di quest'anno. Lo ha rilevato l'Inps, nel suo ultimo
rapporto, dal quale emerge che le nuove domande di Naspi a luglio
sono state 18.009 in Piemonte, 6.248 in Liguria e 676 in Valle
d'Aosta.
In seguito, alle richieste presentate a luglio, il totale delle domande di sussidio di disoccupazione nei primi sette mesi 2020 sono salite a 75.160 in Piemonte, a 25.803 in Liguria e a 4.729 in Valle d'Aosta. In quest'ultima regione erano state 7.469 nell'intero 2019, anno in cui in Piemonte erano ammontate a 116.994 e in Liguria a 54.037. In tutta l'Italia, tra il primo giorno di gennaio e l'ultimo di luglio, l'Inps ha registrato 1.148.037 domande di Naspi.
In seguito, alle richieste presentate a luglio, il totale delle domande di sussidio di disoccupazione nei primi sette mesi 2020 sono salite a 75.160 in Piemonte, a 25.803 in Liguria e a 4.729 in Valle d'Aosta. In quest'ultima regione erano state 7.469 nell'intero 2019, anno in cui in Piemonte erano ammontate a 116.994 e in Liguria a 54.037. In tutta l'Italia, tra il primo giorno di gennaio e l'ultimo di luglio, l'Inps ha registrato 1.148.037 domande di Naspi.